Ederson: la permanenza all'Atalanta è il vero colpo estivo

Infortuni e rientri in vista del Bruges: il punto sull’infermeria

L’Atalanta si prepara alla sfida europea contro il Bruges tra infortuni, come quello di De Ketelaere, e i possibili rientri di Ederson e Lookman, cruciali per il debutto casalingo in Coppa.

L’Atalanta si prepara al suo primo impegno casalingo in Coppa, domani alle 18.30, un appuntamento cruciale che segue la sconfitta subita al Parco dei Principi. La squadra bergamasca si appresta ad affrontare il Bruges, in una partita che assume un significato particolare anche alla luce delle sfide passate.

Ricaduta De Ketelaere

La preparazione dell’Atalanta in vista della prossima sfida europea è stata segnata da alcune defezioni importanti. Tra queste, l’ultima in ordine di tempo riguarda Charles De Ketelaere, il quale è stato fermato da un nuovo problema muscolare. Questa condizione fisica lo costringerà a rimanere lontano dal campo di gioco fino alla ripresa del campionato, privando la squadra di un elemento significativo per le prossime partite.

L’infermeria si svuota

Nonostante le assenze, ci sono segnali positivi per l’Atalanta in termini di recuperi. Gli occhi sono puntati sul possibile rientro di Ederson, che potrebbe tornare a disposizione dal primo minuto nel cuore del centrocampo, offrendo nuove opzioni tattiche e maggiore solidità alla squadra. Allo stesso modo, si attende con interesse il possibile rilancio di Lookman dopo la panchina con la Juventus. Il giocatore, al centro di discussioni durante il periodo estivo, è considerato un candidato per scendere in campo per una porzione significativa della partita, un’opportunità importante per dimostrare il suo valore in un contesto europeo già decisivo per le sorti dei nerazzurri.

Il contesto della sfida europea

La partita contro il Bruges non è solo un test per la condizione fisica dei giocatori, ma anche un momento per riscattare le recenti prestazioni europee. Il Bruges, avversario dell’Atalanta, ha mostrato una forma eccellente, eliminando i Rangers Glasgow con un risultato complessivo di 9-1 nei playoff e superando il Monaco per 4-1 nella prima giornata della fase a gironi. Per l’Atalanta, questa è l’occasione per consolidare il nuovo corso sotto la guida di Ivan Juric, che fa il suo debutto in Champions a Bergamo, cercando di superare i ricordi della doppia sconfitta subita contro la stessa squadra sette mesi prima, che portò all’eliminazione dalla competizione.