Roma, occhi su Tagliafico: Gasp vuole replicare il colpo Kolasinac?

Kolasinac, il recupero procede: proverà a tornare prima di ottobre

Kolasinac prosegue il recupero dall’infortunio al crociato. Scopri i dettagli del suo percorso riabilitativo a Zingonia e le previsioni sul rientro in campo, cruciale per la difesa dell’Atalanta.

L’Atalanta monitora con attenzione il progresso nel recupero di Sead Kolasinac, difensore centrale che sta affrontando un importante percorso riabilitativo. L’infortunio subito ha richiesto un programma specifico, e le aspettative sul suo ritorno in campo sono un punto focale per la strategia difensiva della squadra.

Il percorso riabilitativo di Sead Kolasinac

Sead Kolasinac, pilastro della difesa atalantina, sta proseguendo la sua riabilitazione presso il centro sportivo di Zingonia dopo l’infortunio al legamento crociato anteriore sinistro. L’incidente è avvenuto il 13 aprile, durante una partita contro il Bologna, quando il difensore ha subito un movimento innaturale del ginocchio. Da quel momento, Kolasinac ha intrapreso un programma di recupero intensivo e personalizzato, che include terapie fisiche mirate e sessioni di allenamento individuali. L’obiettivo principale di queste attività è il rafforzamento muscolare attorno all’articolazione infortunata e il miglioramento della mobilità, elementi cruciali per garantire un rientro in piena forma e prevenire future complicazioni.

Le tempistiche di rientro e l’importanza per l’Atalanta

Il piano di recupero di Kolasinac sta rispettando le previsioni iniziali, con i medici che indicano il mese di ottobre come periodo stimato per il suo ritorno all’attività agonistica. Tuttavia, non è esclusa la possibilità che il difensore possa anticipare il suo rientro, a seconda dei progressi compiuti. Il suo ritorno in campo è atteso con fiducia dallo staff tecnico e medico dell’Atalanta, che riconoscono il valore aggiunto che Kolasinac può portare al reparto difensivo. La sua esperienza e affidabilità sono considerate fondamentali, specialmente dopo un periodo di assenza prolungata. La sua presenza è vista come un contributo significativo per la solidità e la profondità della retroguardia della squadra, in vista degli impegni futuri.