La pausa per le nazionali ha spesso un doppio volto per i club di Serie A: da un lato, l’opportunità per i propri tesserati di mettersi in mostra a livello internazionale; dall’altro, il rischio concreto di infortuni che possono compromettere la ripresa del campionato. È proprio quest’ultimo scenario che ha interessato Ibrahim Sulemana, centrocampista ghanese che, dopo aver militato nelle fila dell’Atalanta, è approdato al Bologna come ultimo rinforzo del mercato estivo. La sua esperienza con la nazionale del Ghana è stata interrotta prematuramente da un problema fisico, che lo costringerà a un periodo di stop proprio nel momento in cui si stava integrando nella sua nuova realtà emiliana.
Dettagli dell’infortunio e tempi di recupero
L’infortunio occorso a Ibrahim Sulemana è stato diagnosticato come una lesione del legamento collaterale mediale destro. Questo tipo di problema fisico richiede solitamente un periodo di riabilitazione specifico. Le previsioni mediche indicano un tempo di recupero di circa quattro settimane, il che significa che il giocatore sarà indisponibile per le prossime sfide del Bologna. Per l’ex Atalanta, questo rappresenta un contrattempo significativo, impedendogli di contribuire alla causa rossoblù nelle prime fasi del campionato e ritardando il suo pieno inserimento nei meccanismi di gioco della squadra. La sua assenza si somma ad altri problemi fisici che stanno affrontando i felsinei, rendendo la situazione più complessa per il tecnico in vista della ripartenza.