L’Atalanta, da sempre attenta a costruire un futuro di successi non solo sul campo ma anche attraverso un’attenta selezione del proprio staff, accoglie una nuova figura di spicco. La Dea, proiettata verso le sfide europee, rafforza la sua struttura con l’arrivo di un professionista il cui percorso è sinonimo di innovazione e versatilità.
Andrea Vigni, classe 1988 e originario di Siena, porta a Zingonia un bagaglio di esperienze unico. Laureato in Scienze Motorie e con un’abilitazione conseguita a Coverciano nel 2021, Vigni ha attraversato diverse discipline sportive, dimostrando una notevole capacità di adattamento e applicazione di metodologie all’avanguardia. Dal ruolo fondamentale nella pallavolo con la Mens Sana e poi in Serie A1 con la Emma Villas, fino alla finale di Coppa Italia con l’Ego Handball Siena, la sua carriera è stata un susseguirsi di successi. Un incarico di prestigio lo ha visto anche responsabile della preparazione atletica degli arbitri nazionali dell’AIA. La sua filosofia multidisciplinare ha trovato applicazione persino nella preparazione atletica dei fantini del Palio di Siena, inclusi vincitori come Dino Pes.
Vigni ha consolidato la sua presenza nel mondo del calcio. Ha collaborato con Paolo Negro nella Primavera del Siena calcio e, per la stagione 2024/25, è entrato a far parte dello staff tecnico dell’U.S. Fiorenzuola in Serie D. Questo percorso, caratterizzato da dedizione e competenza, non è passato inosservato agli occhi del club bergamasco, noto per la sua capacità di individuare e valorizzare figure emergenti di alto profilo.
L’avventura di Vigni con l’Atalanta è iniziata ufficialmente a Zingonia, segnando un passo significativo nella strategia del club di investire a 360 gradi per costruire una realtà vincente. Con l’imminente risuonare delle note della Champions League, la sua presenza nello staff tecnico rappresenta un ulteriore tassello per affrontare le massime competizioni europee.