Atalanta bloccata: solo 0-0 contro il Venezia, Radu para tutto

L’Atalanta non riesce a superare il Venezia, fermandosi sullo 0-0 al Gewiss Stadium. Radu si erge a protagonista, bloccando le numerose occasioni della Dea.

L’Atalanta non riesce a superare il Venezia in una partita cruciale giocata al Gewiss Stadium sabato 1 marzo. Il match, importante per la corsa scudetto, si è concluso con un deludente 0-0, lasciando la squadra di Gasperini al terzo posto in classifica con 55 punti, a due lunghezze dal Napoli e a tre dall’Inter. Nonostante le numerose occasioni create, la Dea non è riuscita a superare il portiere del Venezia, Radu.

Formazioni e scelte degli allenatori

Gasperini ha schierato la sua Atalanta con un modulo offensivo, puntando su Lookman e Retegui in attacco, supportati da De Ketelaere. La scelta di un centrocampo dinamico con Zappacosta sulla corsia mancina e altri giocatori di qualità ha evidenziato l’intenzione di dominare il possesso palla. Dall’altra parte, il Venezia ha optato per un approccio più difensivo, cercando di sfruttare le ripartenze con Maric.

Primo tempo: occasioni sprecate

Il primo tempo ha visto l’Atalanta prendere subito l’iniziativa, con Lookman che al 19′ ha avuto la prima grande occasione, ma il suo tiro è finito fuori dallo specchio. Poco dopo, Retegui ha sfiorato l’incrocio dei pali con un colpo di testa. Zappacosta ha colpito il palo al 26′, dopo un’incursione in area. Nonostante il dominio territoriale, la Dea non è riuscita a concretizzare le occasioni create.

Secondo tempo: assalto finale e resistenza del Venezia

Nella ripresa, l’Atalanta ha continuato a spingere, con Retegui e De Ketelaere che hanno messo alla prova Radu, il quale ha risposto con parate decisive. Il Venezia ha avuto una buona occasione con Maric, il cui tiro è finito di poco alto. L’assalto finale dell’Atalanta non ha portato al gol, con Lookman che ha sfiorato il palo e Yeboah che ha spaventato Carnesecchi, ma è stato fermato in fuorigioco.

Considerazioni finali e statistiche

Al triplice fischio, il risultato di 0-0 ha lasciato l’Atalanta con l’amaro in bocca, avendo sprecato l’opportunità di avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica. Le statistiche del match evidenziano un possesso palla nettamente a favore della Dea, ma la mancanza di precisione sotto porta è stata fatale. Il Venezia, dal canto suo, ha ottenuto un punto prezioso in chiave salvezza.