L’Atalanta si trova di fronte a un paradosso che sta mettendo a dura prova le sue ambizioni in campionato. Mentre in trasferta la squadra di Gasperini vola, il Gewiss Stadium si sta rivelando un ostacolo inaspettato. Un problema che potrebbe costare caro nella corsa allo scudetto e alla qualificazione in Champions League.
Gasperini in trasferta vola
Se la Serie A fosse decisa solo dai risultati in trasferta, l’Atalanta sarebbe in testa alla classifica. Con 30 punti conquistati lontano da Bergamo, la Dea dimostra una solidità impressionante. Tuttavia, il Gewiss Stadium, rinnovato e finalmente completo, sembra essere diventato un campo minato per i nerazzurri. Solo tre punti raccolti contro squadre come Torino, Cagliari e Venezia sono un bottino magro che pesa come un macigno.
I punti persi al Gewiss Stadium
I pareggi casalinghi contro avversari sulla carta inferiori hanno un impatto devastante in un campionato così equilibrato. Quei sei punti persi avrebbero potuto proiettare l’Atalanta in vetta, con un vantaggio di tre punti sull’Inter capolista. Invece, le occasioni sprecate e le difese avversarie troppo chiuse hanno bloccato la fluidità offensiva della squadra di Gasperini.
Il precedente del 2021-22
Non è la prima volta che l’Atalanta affronta questa situazione al Gewiss Stadium. Già nella stagione 2021/22, la squadra aveva raccolto più punti in trasferta che in casa, compromettendo la qualificazione europea. Ora, con una sfida imminente contro la Juventus all’Allianz Stadium, l’Atalanta ha l’opportunità di ritrovare il suo ritmo migliore. Ma per puntare in alto, è fondamentale risolvere i problemi casalinghi.