La presenza di Gennaro Gattuso sugli spalti del New Balance Stadium, in occasione della sfida di Champions League tra Atalanta e Club Brugge, non è passata inosservata. Il commissario tecnico della Nazionale ha colto l’occasione per osservare da vicino alcuni giovani talenti, e le sue dichiarazioni a margine dell’incontro hanno acceso i riflettori su due nomi in particolare: Nicolò Tresoldi e Honest Ahanor. Le parole di Gattuso, cariche di un interesse concreto, delineano un futuro potenziale per questi promettenti calciatori con la maglia azzurra, evidenziando un lavoro di scouting e diplomazia sportiva volto a rafforzare le future generazioni della Nazionale.
Il dilemma di Nicolò Tresoldi: tra Germania e Italia
L’attenzione di Gattuso si è concentrata in particolare su Tresoldi, attaccante attualmente in forza al Club Brugge. Nato a Cagliari, Tresoldi ha sviluppato la sua carriera giovanile in Germania, dove risiede dall’età di 13 anni. Dopo aver ottenuto la cittadinanza tedesca nel 2022, il giovane talento ha iniziato a militare nell’Under 21 teutonica. Il padre, Emanuele Tresoldi, ha raccontato come la Federcalcio tedesca abbia mostrato un interesse tempestivo e concreto, a differenza di un’Italia che, forse, non aveva ancora individuato il potenziale del ragazzo, “nascosto” nelle giovanili di una squadra di Zweite Bundesliga. Nonostante l’impegno con la Germania, Tresoldi possiede la doppia cittadinanza e, avendo giocato finora solo nelle selezioni giovanili, ha ancora la possibilità di scegliere di rappresentare l’Italia. La decisione spetta interamente al calciatore.
Honest Ahanor: il futuro azzurro che attende la cittadinanza
Diverso è il percorso di Ahanor, difensore dell’Atalanta. Nato e cresciuto in Italia da genitori nigeriani, Ahanor ha già avviato le pratiche per ottenere la cittadinanza italiana. Nonostante la possibilità di una chiamata dalla Nigeria, il giovane difensore ha espresso la chiara intenzione di intraprendere il suo cammino internazionale con la maglia azzurra. Tuttavia, per poter vestire i colori dell’Italia, Ahanor dovrà attendere il compimento dei 18 anni e l’effettivo ottenimento della cittadinanza. La sua determinazione a rappresentare il paese in cui è cresciuto è un segnale forte e positivo per il calcio italiano.
Gattuso e la strategia per il futuro della Nazionale
Le dichiarazioni di Gennaro Gattuso riflettono una chiara strategia della Federazione per assicurarsi i migliori talenti emergenti. Il CT ha espresso la sua visione con parole dirette: “Li ho visti bene. Possono avere la possibilità di vestire la maglia azzurra, ne stiamo parlando col presidente e con Buffon. Ci stiamo lavorando, vediamo se si può fare qualcosa”. Questo impegno sottolinea l’importanza di un lavoro di scouting attento e di un dialogo costante con i giovani calciatori e le loro famiglie, per garantire che l’Italia possa contare su un serbatoio di talenti sempre più ampio e competitivo per le sfide future.