Atalanta, il casting per l'attacco si intensifica con Szymanski e McAtee

Atalanta nel mondo: nasce il primo club della Dea in Svizzera

La passione per l’Atalanta non conosce confini: scopri la storia del club ‘Amici Atalanta Ticino’, nato in Svizzera per unire i tifosi nerazzurri e portare l’amore per la Dea oltre le Alpi.

La passione per l’Atalanta sta conquistando il mondo, superando ogni confine geografico e unendo tifosi da ogni angolo del pianeta. Dalla Spagna all’Africa, dall’Asia all’Oceania, l’amore per i colori nerazzurri si diffonde, spingendo sempre più appassionati a unirsi in club dedicati. Questa crescente ondata di entusiasmo ha dato vita a nuove realtà associative, come quella che ha preso forma nel cuore della Svizzera, nella suggestiva regione del Ticino, dimostrando come l’atalantinità sia un sentimento universale.

Gli “Amici Atalanta Ticino”: un legame oltre le Alpi

Nel distretto di Lugano, a Manno, è nato il club “Amici Atalanta Ticino”, un punto di riferimento per tutti i sostenitori della Dea residenti in Svizzera. Questa associazione è il frutto della dedizione di tre amministratori, tra cui Carlo Cattaneo, un parrucchiere cinquantenne con profonde radici a Pontida, pur essendo nato in terra elvetica. La maggior parte dei membri del club condivide un legame con Bergamo: molti sono nati in Svizzera da genitori bergamaschi, altri sono emigrati direttamente dalla provincia orobica. Ma la passione nerazzurra è così contagiosa che anche alcuni svizzeri “doc” si sono uniti al coro, abbracciando con entusiasmo i colori dell’Atalanta.

La scintilla che ha acceso la passione

La storia del club è un esempio di come la passione possa unire le persone. Carlo Cattaneo, tifoso fin dall’infanzia grazie agli zii che lo portavano allo stadio, ha sempre seguito l’Atalanta con i suoi figli, spesso sentendosi un po’ isolato nella sua fede calcistica in Svizzera. La svolta è arrivata quando suo figlio ha incontrato un coetaneo al doposcuola che indossava una maglia dell’Atalanta. Scoprendo che il padre del bambino, Cesare, era originario di Bergamo, Carlo lo ha contattato, dando il via a un’amicizia che si è rivelata fondamentale. Da lì, la ricerca si è estesa sui social media, in particolare su Facebook, per individuare altri tifosi nerazzurri in Svizzera. Dopo averne conosciuti alcuni, il gruppo ha iniziato a incontrarsi allo stadio, consolidando i legami e creando un gruppo WhatsApp per coordinarsi.

Una comunità in crescita

Quella che era iniziata come una ricerca di pochi appassionati si è rapidamente trasformata in una vera e propria comunità. Il gruppo WhatsApp, inizialmente pensato per pochi contatti, è cresciuto esponenzialmente grazie al passaparola e alla voglia di condividere la passione per l’Atalanta. Oggi, gli “Amici Atalanta Ticino” contano circa trenta membri, tutti uniti dall’amore per la squadra bergamasca.