Il torneo internazionale di calcio Pulcini a 7 “La Passione di Yara” si prepara a celebrare la sua decima edizione, e l’Atalanta sarà ancora una volta al centro di questa significativa manifestazione. L’evento, che ogni anno onora la memoria di Yara Gambirasio, rappresenta un appuntamento fondamentale per il calcio giovanile, promuovendo valori essenziali attraverso la passione sportiva.
I giovani nerazzurri in campo per il torneo maschile
L’Accademia Calcio di Valbrembo, in collaborazione con il Gsd Paladina Calcio, ha organizzato un’edizione che vedrà la partecipazione di oltre 100 squadre e 1.500 bambini, provenienti da diverse realtà nazionali e internazionali. Tra le 30 formazioni maschili di alto livello che scenderanno in campo, spicca la presenza dell’Atalanta Pulcini. Questo torneo, presentato il 2 luglio a Bruxelles, è un autentico veicolo di educazione, con l’obiettivo di supportare i più giovani da un punto di vista sociale, attraverso l’amicizia, la condivisione e il rispetto.
Atalanta femminile e la partita speciale
L’impegno dell’Atalanta nel torneo «La Passione di Yara» non si limita alla categoria maschile. Anche la squadra femminile Under 12 nerazzurra sarà protagonista, confrontandosi con altre importanti realtà del calcio giovanile femminile. Inoltre, l’Atalanta prenderà parte a una partita di calcio speciale, sottolineando la sua partecipazione a 360 gradi in un evento che va oltre la semplice competizione, abbracciando l’inclusione e la celebrazione dello sport in tutte le sue forme.
Un programma ricco di emozioni e valori
La manifestazione si terrà dal 12 settembre al 14 settembre presso il Centro Sportivo di Valbrembo (Bergamo). Il programma prevede l’inizio del torneo venerdì 12 settembre con le fasi di qualificazione maschili e il torneo femminile. Sabato 13 settembre, oltre alla prosecuzione delle fasi a gironi, si terrà la presentazione delle squadre con una sfilata per il paese e l’inaugurazione ufficiale del campo. La serata si concluderà con un concerto tributo. Domenica 14 settembre sarà il giorno delle finali e delle premiazioni, con ospiti e sorprese che arricchiranno ulteriormente l’evento.
Premi alla passione e alla memoria
Il torneo è anche un momento per celebrare la passione e l’esempio. L’associazione «La Passione di Yara» erogherà quattro «Premi alla Passione» a piccoli calciatori che si sono distinti per grinta e dedizione. Come da tradizione, verranno consegnati anche i premi alla memoria di grandi campioni e uomini di sport che hanno lasciato un segno indelebile: Piermario Morosini, Davide Astori, il mister Emiliano Mondonico e Gianluca Vialli. Questi riconoscimenti, assegnati a tre bambini e un mister, non premiano la tecnica, ma la vera passione sportiva, incarnando i valori che l’Atalanta e il torneo stesso intendono promuovere.