Il percorso dell’Atalanta U23 nel Girone C di Serie C è costellato di sfide che mettono alla prova la crescita e la determinazione dei giovani talenti nerazzurri. Una di queste, particolarmente significativa, è stata l’incontro con la Salernitana. Il match giocatosi ieri sera, terminato 1-0 in favore dei padroni di casa, ha offerto spunti importanti per analizzare lo stato di forma e le prospettive della squadra.
L’avvio di gara
La Salernitana, capolista del girone, si fa subito avanti: al 4′ Inglese sfiora la rete con un destro a incrociare che esce di pochissimo e tre minuti dopo ci prova Villa, ma Vismara respinge in angolo. Al 10′ arriva una clamorosa chance per l’U23: Papadopoulos lascia partire un mancino da fuori area, Vavassori colpisce il palo sulla respinta e sul rimbalzo la palla finisce a Misitano. Il tiro viene respinto da Donnarumma. Al 35′ ancora protagonista Misitano: Pounga lo innesca con un lancio lungo dalla difesa, ma il suo pallonetto che scavalca il portiere termina di poco a lato.
Momenti chiave e reazione nerazzurra
L’inizio della ripresa ha mostrato un’Atalanta U23 più propositiva, ma è stata la Salernitana a trovare il vantaggio al 60′. Un’azione ben orchestrata ha portato al cross dalla trequarti per Villa, che ha servito Ferraris, il quale con un tiro di prima intenzione ha insaccato nell’angolino basso. La reazione della squadra di Bocchetti non si è fatta attendere: nove minuti dopo il gol subito, Vavassori e Comi hanno avuto una doppia opportunità per pareggiare. Successivamente, al 78′, Guerini è stato anticipato al momento della conclusione, negando un’altra potenziale occasione per ristabilire la parità.
Il risultato finale e la classifica nel Girone C
Nonostante gli sforzi finali, il risultato non è più cambiato, anche a seguito di un rigore inizialmente assegnato alla Salernitana e poi revocato dopo il controllo video. La partita si è conclusa con la vittoria della Salernitana, che ha così raggiunto la testa della classifica a punteggio pieno. Per l’Atalanta U23, il match ha rappresentato un’ulteriore tappa nel percorso di crescita. La squadra resta a quota 4 punti nel Girone C, frutto di una vittoria, un pareggio e due sconfitte, in attesa delle prossime sfide.




