L’Atalanta, la squadra che ha saputo trasformarsi da ‘Regina delle Provinciali’ a ‘Regina d’Europa’, arriva al cinema con un docu-film che promette di emozionare tutti i tifosi. ‘Atalanta. Una Vita da Dea’ sarà proiettato nelle sale dal 14 al 20 aprile, raccontando una storia di passione, determinazione e trionfi.
Un film per celebrare un sogno
Il docu-film ‘Atalanta. Una Vita da Dea’ è un viaggio appassionante nel cuore della squadra bergamasca, che ha saputo conquistare il mondo del calcio con la sua grinta e il suo spirito indomito. Diretto da Beppe Manzi e scritto insieme a Massimo Vavassori, il film è prodotto da Oki Doki Film, Officina della Comunicazione e Atalanta B.C., e distribuito da Nexo Studios.
La settimana che ha cambiato la storia
Il film si concentra su una settimana cruciale del maggio 2024, quando l’Atalanta ha vissuto momenti di gloria e sconfitte. Dopo la delusione della finale di Coppa Italia persa contro la Juventus, la squadra ha trionfato in campionato a Lecce, assicurandosi un posto in Champions League, e ha conquistato l’Europa League battendo il Bayer Leverkusen a Dublino con un netto 3-0.
Il legame con Bergamo
‘Bergamo è l’Atalanta e l’Atalanta è Bergamo’, come affermano Antonio e Luca Percassi. Questo legame speciale è al centro del film, che celebra non solo i successi sportivi, ma anche l’amore e la dedizione di una città intera per la sua squadra. Ogni bambino nato a Bergamo riceve in dono una maglietta dell’Atalanta, simbolo di un’identità che si tramanda di generazione in generazione.