Atalanta, Vavassori piace in B: Bari e Juve Stabia pronte all'offerta
Home > Notizie > Atalanta Under 23, goleada al Casarano: 6-2 con tripletta di Vavassori

Atalanta Under 23, goleada al Casarano: 6-2 con tripletta di Vavassori

L’Atalanta Under 23 travolge il Casarano 6-2 nella 2ª giornata di Serie C. Vavassori protagonista con una tripletta, Cortinovis con una doppietta, in una partita ricca di gol e colpi di scena.

Venerdì 29 agosto 2025, lo Stadio Comunale di Caravaggio (BG) ha ospitato un incontro vibrante valido per la seconda giornata del girone C di Serie C, dove l’Atalanta Under 23 ha affrontato il Casarano. La partita si è conclusa con un netto 6-2 a favore dei padroni di casa, un risultato che sottolinea la forza offensiva della formazione bergamasca e la sua determinazione a imporsi nel campionato. La prestazione è stata impreziosita da una tripletta di Vavassori, protagonista indiscusso di una serata memorabile per i giovani nerazzurri.

Formazioni e Strategie Iniziali

Sotto la guida di Salvatore Bocchetti, l’Atalanta Under 23 si è schierata con un modulo 3-4-2-1, una disposizione tattica pensata per garantire solidità difensiva e al contempo spinta offensiva attraverso gli esterni e i trequartisti. La porta era difesa da Pardel, con Berto, Panada e Pounga a comporre la linea a tre in difesa. A centrocampo, Cissè e Guerini presidiavano le fasce, mentre Obrić e Ghislandi agivano nella zona centrale. In avanti, il tridente offensivo era formato da Bergonzi, Cortinovis e Vavassori, quest’ultimo punta di riferimento. Dall’altra parte, il Casarano di Alessandro Bruno ha risposto con un 3-4-3, un assetto più sbilanciato in avanti, con l’intento di aggredire gli spazi e mettere pressione alla difesa avversaria. Chiorra tra i pali, protetto da Lulic, Celiento e D’Alena. La mediana vedeva Malcore, Chiricò, Ferrara e Pinto, con Logoluso a fare da capitano. Il reparto offensivo era affidato a Gega, Cajazzo e Malcore, quest’ultimo con il compito di finalizzare le azioni. Le scelte dei due tecnici hanno preannunciato una gara aperta e ricca di capovolgimenti di fronte, con entrambe le squadre pronte a giocarsi le proprie carte sin dal fischio d’inizio.

Pioggia di gol nel primo tempo

La prima frazione di gioco è stata un vero e proprio festival del gol, con emozioni a non finire e un ritmo elevatissimo fin dai primi minuti. È stato il Casarano a rompere gli equilibri, portandosi in vantaggio al 14′ grazie alla rete di Malcore, che ha saputo sfruttare un’occasione per superare Pardel e dare il via alle marcature. La reazione dell’Atalanta Under 23, tuttavia, non si è fatta attendere ed è stata veemente. Appena sette minuti più tardi, al 21′, Cortinovis ha ristabilito la parità, concretizzando un’azione ben orchestrata dai nerazzurri. L’inerzia della partita è cambiata rapidamente, e solo due minuti dopo, al 23′, Vavassori ha siglato il gol del sorpasso, portando in vantaggio i padroni di casa. La sua prestazione non si è fermata qui: al 36′, Vavassori ha trovato nuovamente la via della rete, realizzando la sua doppietta personale e consolidando il vantaggio dell’Atalanta Under 23. Il primo tempo si è così concluso con un parziale di 3-1, un risultato che rifletteva la superiorità offensiva dei giovani bergamaschi e la loro capacità di ribaltare rapidamente il punteggio dopo lo svantaggio iniziale, dimostrando grande carattere e efficacia sotto porta.

Dominio e gestione nella ripresa

La seconda metà della gara ha visto l’Atalanta Under 23 consolidare il proprio dominio, anche grazie a un episodio chiave che ha modificato gli equilibri in campo. Al 46′, mister Bocchetti ha operato i primi cambi, inserendo Navarro per Berto e Colombo per Pounga, cercando di mantenere alta l’intensità e la freschezza della squadra. Il Casarano ha subito un duro colpo al 51′, quando D’Alena è stato espulso, lasciando i suoi in dieci uomini per gran parte del secondo tempo. Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti hanno mostrato un lampo di orgoglio, riuscendo a trovare la rete del 3-2 al 61′ con Ferrara, riaccendendo per un breve istante le speranze. Tuttavia, la superiorità numerica e la qualità dell’Atalanta Under 23 si sono fatte sentire. Al 66′, Cortinovis ha firmato la sua doppietta personale, ristabilendo le distanze e portando il punteggio sul 4-2. La serata trionfale di Vavassori è proseguita al 77′, quando ha completato la sua tripletta, portando il risultato sul 5-2 e suggellando una prestazione individuale eccezionale. Nel finale, all’86’, Levak, subentrato a Cortinovis all’81’, ha messo il sigillo definitivo sulla partita, realizzando il sesto gol per l’Atalanta Under 23.