L’Atalanta Under 23 continua a stupire, conquistando per il secondo anno consecutivo l’accesso ai playoff promozione in Serie C. Un traguardo che non solo conferma la solidità del progetto tecnico della società nerazzurra, ma che rappresenta anche un passo significativo verso un futuro sempre più ambizioso.
Progetto solido e ambizioso
La squadra, guidata dal mister Francesco Modesto, ha dimostrato di saper affrontare le sfide della Serie C con determinazione e competenza. Giorgio Frezzolini, responsabile dei portieri Under 23 e del settore giovanile, ha sottolineato l’importanza di questo risultato, evidenziando come l’esperienza maturata lo scorso anno abbia giocato un ruolo cruciale nel percorso di crescita della squadra.
Sfide future
Con i playoff ormai certi, l’attenzione si sposta sulle ultime due partite di campionato, decisive per definire la posizione finale in classifica e, di conseguenza, l’avversaria da affrontare. Frezzolini ha ribadito l’importanza di non fermarsi, puntando a migliorare il risultato dello scorso anno, quando l’Atalanta U23 si fermò contro il Catania.
Modello da seguire
Rispetto ad altre seconde squadre di Serie C, come Juventus e Milan, l’Atalanta U23 si distingue per la sua organizzazione e struttura, che la rendono un vero e proprio club professionistico. La presenza di figure esperte come il direttore Gatti e il mister Modesto è stata determinante nel consolidare un progetto che punta a far crescere giovani talenti come calciatori professionisti.