L’Atalanta ha trionfato con un netto 4-0 contro il Monza, avvicinandosi sempre più alla qualificazione in Champions League. Raoul Bellanova, protagonista della conferenza post-partita, ha sottolineato l’importanza della vittoria e ha ribadito la determinazione della squadra nel raggiungere l’obiettivo europeo. Le sue parole riflettono una squadra consapevole dei propri mezzi, ma anche attenta a non abbassare la guardia fino alla certezza matematica.
La determinazione di Bellanova
Raoul Bellanova ha espresso grande soddisfazione per la prestazione dell’Atalanta, evidenziando come la squadra abbia saputo reagire con forza dopo il passo falso contro il Lecce. “Sapevamo che questa gara era fondamentale”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di riscattarsi con una partita di rabbia e determinazione. L’Atalanta ha saputo mettere subito la partita sui binari giusti, grazie a un avvio fulminante che ha spianato la strada verso la vittoria.
Nonostante la gioia per il successo, Bellanova ha mantenuto un approccio cauto, ricordando che la qualificazione in Champions non è ancora matematica. “Finché non ci sarà la certezza, non possiamo permetterci di abbassare la guardia”, ha avvertito, dimostrando una maturità e una consapevolezza che fanno ben sperare per le prossime sfide.
Un altro tema toccato da Bellanova è stato quello dei rimpianti stagionali. Ha ammesso che la squadra avrebbe potuto lottare per traguardi ancora più ambiziosi se avesse sfruttato meglio il fattore campo. “Il nostro vero rimpianto è non aver saputo sfruttare meglio le partite in casa”, ha confessato, lasciando intendere che c’è ancora margine di crescita per il futuro.
Infine, Bellanova ha parlato delle condizioni fisiche di Kossounou, che ha accusato qualche problema durante la partita. “Ho sentito Odilon dopo la partita e mi ha detto che sta bene”, ha rassicurato, aggiungendo che sarà pronto a tornare in difesa se necessario, come già accaduto contro l’Inter.