Atalanta: debutto in Serie A contro il Pisa, ecco l'arbitro

Col Pisa si gioca allo Stadio di Bergamo. Poi sarà New Balance

Lo stadio di Bergamo attende il nuovo nome New Balance per la sfida di Serie A contro il Pisa del 24 agosto. Rimosse le insegne Gewiss, si attende il via libera comunale per il nuovo sponsor tecnico.

Mentre l’attesa cresce per l’esordio casalingo dell’Atalanta in Serie A, che vedrà i nerazzurri affrontare il Pisa domenica 24 agosto alle ore 20:45, un elemento distintivo del club rimane al centro dell’attenzione: l’identità del suo impianto sportivo. Lo stadio di Bergamo, cuore pulsante della passione atalantina, si prepara ad accogliere i tifosi con un nome ancora in fase di definizione, in attesa di un importante cambiamento.

Per la sfida di Serie A contro il Pisa, in programma domenica 24 agosto alle ore 20:45, l’impianto di viale Giulio Cesare manterrà la sua denominazione semplice di ‘stadio di Bergamo’. Questa situazione deriva dalla rimozione delle insegne ‘Gewiss Stadium’, che per anni hanno identificato la casa nerazzurra, in attesa di una nuova intitolazione ufficiale. I lavori per il cambio di identità sono in corso, ma la burocrazia richiede i suoi tempi.

La società nerazzurra ha depositato in Comune la richiesta per intitolare l’impianto al nuovo sponsor tecnico, New Balance, circa due settimane prima della partita contro il Pisa. Le normative comunali prevedono un termine di trenta giorni per l’amministrazione per esprimersi su tali richieste. Fino a quando non arriverà il via libera formale, non sarà possibile procedere con la produzione e l’installazione delle nuove insegne definitive targate New Balance, mantenendo così l’attuale denominazione provvisoria.

La scelta di legare il nome dello stadio al brand statunitense New Balance non è casuale. L’azienda, con sede operativa a Boston, è il nuovo sponsor tecnico dell’Atalanta e vanta una consolidata tradizione nel connettere il proprio nome a impianti sportivi, in particolare negli Stati Uniti. Questa coincidenza geografica rafforza ulteriormente il legame tra Bergamo e la realtà americana, richiamando anche la città di origine di Stephen Pagliuca, co-chairman del club bergamasco, e sottolineando una visione internazionale per il futuro della Dea.