Dea in festa a Zanica: atalanta e solidarietà per gli alpini

Dea in festa a Zanica: atalanta e solidarietà per gli alpini

Zanica si prepara ad accogliere la “Dea in Festa” dal 26 al 28 settembre, un evento benefico che unisce la passione per l’Atalanta alla solidarietà. Cene, musica e divertimento per sostenere la Casa degli Alpini di Endine Gaiano.

La passione per l’Atalanta non si limita al campo da gioco, ma si estende in un tessuto sociale vibrante, capace di unire tifosi e comunità in iniziative dal cuore grande. Un esempio lampante di questo spirito è la prossima edizione di “Dea in Festa”, un appuntamento che celebra l’amore per i colori nerazzurri con un nobile scopo.

Un appuntamento di solidarietà a Zanica

Dal 26 al 28 settembre, l’area feste di Zanica si trasformerà nel punto di ritrovo per tutti gli appassionati, ospitando la seconda edizione di questa manifestazione. L’evento non è solo un’occasione per celebrare la squadra, ma si distingue per la sua importante finalità benefica: il ricavato delle serate sarà interamente devoluto alla Casa degli Alpini di Endine Gaiano, una realtà fondamentale per le attività sociali e di volontariato sul territorio.

Programma tra tradizione e divertimento

Il programma è pensato per coinvolgere ogni fascia d’età, offrendo cene ogni sera a partire dalle ore 19 e culminando con il pranzo della domenica. I partecipanti potranno gustare piatti della tradizione, accompagnati da musica e intrattenimento, il tutto in un’atmosfera di convivialità e amicizia. Non mancheranno momenti di divertimento, come le tradizionali ruote della fortuna, che aggiungeranno un tocco di allegria a un’occasione già ricca di aggregazione e solidarietà.

La forza della comunità nerazzurra

Questa iniziativa è il frutto di una sinergia tra diversi gruppi di tifosi e realtà locali, dimostrando la forza del legame tra la squadra e la sua gente. In prima linea troviamo il Gruppo Alpini di Stezzano, affiancato dai Club Amici dell’Atalanta “Umberto Stefanoni” di Colognola, dal Club di Boccaleone e dal Club di Stezzano. Un impegno collettivo che, dopo l’edizione precedente ospitata a Stezzano, si rinnova per rafforzare i valori di appartenenza e mutuo aiuto.

L’eredità di una passione senza tempo

L’Atalanta, oltre a essere una squadra, rappresenta un simbolo di identità e orgoglio per la sua gente. La sua storia è costellata di figure che sono diventate autentiche bandiere nerazzurre, come il goleador bergamasco doc che ha vestito la fascia di capitano, incarnando lo spirito e la passione che ancora oggi animano i tifosi.