Frosinone Primavera, Marini: "Atalanta forte, ma noi pronti"

Frosinone Primavera, Marini: “Atalanta forte, ma noi pronti”

Il tecnico del Frosinone Primavera, Giancarlo Marini, analizza la prossima sfida contro l’Atalanta, sottolineando la forza degli avversari e la preparazione fisica della sua squadra dopo la sosta.

Con il ritorno del campionato Primavera 1, l’attenzione si sposta sulla ‘Città dello Sport’, dove il Frosinone si prepara ad accogliere l’Atalanta per il quarto turno. Alla vigilia di questo importante appuntamento, il tecnico dei ciociari, Giancarlo Marini, ha condiviso le sue riflessioni, delineando un quadro di grande rispetto per l’avversario e di fiducia nel percorso della sua formazione.

La preparazione del Frosinone: focus sul fisico

Il periodo di pausa è stato sfruttato al meglio per rigenerare le energie del gruppo. Marini ha spiegato che l’attenzione è stata posta principalmente sull’aspetto atletico, privilegiando il recupero fisico rispetto alle sessioni tattiche più intense. ‘La squadra ha risposto con grande impegno e la giusta mentalità durante gli allenamenti,’ ha affermato il mister, evidenziando la serietà con cui i giovani calciatori hanno affrontato la preparazione per un incontro che si preannuncia impegnativo.

Un trittico di sfide e la filosofia del ‘una partita alla volta’

Il calendario riserva al Frosinone un trittico di sfide di alto livello, con l’Atalanta a fare da apripista, seguita da Milan e Roma. Una sequenza che potrebbe generare pressione, ma Marini ha un approccio chiaro: ‘Il nostro segreto sarà affrontare ogni partita singolarmente, senza lasciarci sopraffare dalle aspettative.’ Il tecnico ha anche sottolineato il ritrovato spirito della squadra, che ha saputo reagire con positività dopo la sconfitta subita nel turno precedente, un risultato che, a suo dire, rientra nel naturale percorso di crescita di un collettivo giovanile.

L’Atalanta: una potenza organizzata e fucina di talenti

L’analisi dell’avversario è improntata a un profondo rispetto. Marini ha descritto l’Atalanta come ‘una formazione di elevato spessore, estremamente organizzata e dotata di un collettivo di grande valore.‘ Il tecnico ha inoltre riconosciuto la tradizione della società bergamasca nel formare talenti, un aspetto che rende la sfida ancora più affascinante e stimolante per i suoi ragazzi.

Consapevolezza e valori: la ricetta del Frosinone

La consapevolezza della forza altrui non deve però oscurare le proprie qualità. ‘Ci aspettiamo una contesa ardua,’ ha dichiarato Marini, ‘siamo ben consci delle capacità dei nostri rivali, ma al tempo stesso dobbiamo essere pienamente consapevoli del nostro potenziale e dei nostri punti di forza.’ Un messaggio chiaro, volto a infondere fiducia e determinazione nei suoi giovani, chiamati a dimostrare il proprio valore sul campo.