Gasperini e De Roon, il tandem da record dell’Atalanta

Gasperini e De Roon hanno raggiunto un traguardo storico con 349 partite insieme all’Atalanta, superando altre celebri collaborazioni nel calcio. Un legame nato a Bergamo che continua a portare successi.

L’Atalanta continua a scrivere pagine di storia nel calcio italiano, e lo fa grazie a una coppia che ha saputo costruire un legame indissolubile: Gian Piero Gasperini e Marten de Roon. Questo duo ha raggiunto un traguardo straordinario, con 349 partite giocate insieme, superando altre celebri collaborazioni nel mondo del calcio.

Un legame nato a Bergamo

La storia tra Gasperini e De Roon inizia a Bergamo, dove l’olandese arriva nella stagione 2015/16, un anno prima dell’arrivo del tecnico. Dopo una breve parentesi al Middlesbrough, De Roon torna all’Atalanta, dove inizia il sodalizio con Gasperini. Insieme, hanno costruito una squadra capace di competere ai massimi livelli, con De Roon che si è affermato come un pilastro del centrocampo.

Un giocatore versatile e decisivo

De Roon non è solo un centrocampista di qualità, ma anche un giocatore estremamente versatile, capace di adattarsi a diverse posizioni in campo. La sua duttilità tattica è stata fondamentale per il successo dell’Atalanta, e la sua capacità di incidere anche in fase offensiva è stata dimostrata dal gol segnato all’Allianz Stadium contro la Juventus, in una vittoria clamorosa per 0-4.

Un record che parla di successo

Il record di 349 partite insieme è un traguardo che testimonia la solidità e la continuità del progetto Atalanta. Gasperini e De Roon hanno superato coppie storiche come Prandelli e Frey, che hanno lavorato insieme in tre squadre diverse. Questo risultato è ancora più significativo considerando che il loro legame è stato costruito interamente a Bergamo, rendendo il loro successo ancora più speciale per i tifosi nerazzurri.