Atalanta, Dovbyk nel mirino: la Roma chiede 35 milioni
Home > Notizie > Gossip e curiosità > Gasperini, che sfortuna! Tre rigori sbagliati dalla Roma nel ko col Lille in Europa League

Gasperini, che sfortuna! Tre rigori sbagliati dalla Roma nel ko col Lille in Europa League

Tre rigori, tre errori: il caos dal dischetto in Roma-Lille riaccende il dibattito sulla pressione e la scelta dei rigoristi, con l’eco delle parole di Gasperini.

La tensione era palpabile all’81° minuto di gioco, quando l’arbitro, dopo un’attenta revisione al VAR, ha concesso un calcio di rigore alla Roma per un evidente fallo di mano commesso da Mandi. Un’occasione d’oro per i giallorossi per sbloccare o consolidare il risultato, ma ciò che ne è seguito è stato un susseguirsi di eventi incredibili. Il primo a presentarsi sul dischetto è stato Dovbyk, che ha calciato con decisione ma ha fallito l’esecuzione. La sua conclusione è stata respinta dal portiere, ma l’arbitro ha immediatamente segnalato la ripetizione del tiro. La decisione è stata motivata dalla presenza di due giocatori all’interno dell’area di rigore prima del fischio, uno dei quali ha intercettato la respinta del portiere, rendendo nulla l’azione e prolungando l’agonia dei tifosi presenti e di quelli collegati da casa.

Secondo e terzo tentativo

Con la pressione alle stelle, Dovbyk si è ripresentato sul dischetto per il secondo tentativo. La sua esecuzione, tuttavia, si è rivelata ancora meno efficace della precedente, con il portiere Ozer che è riuscito a parare nuovamente. Anche in questo caso, però, l’arbitro è stato costretto a intervenire, ordinando una nuova ripetizione del rigore. La motivazione era chiara: il portiere Ozer aveva lasciato la linea di porta con un anticipo di circa un metro prima che il pallone venisse calciato, contravvenendo alle regole. A questo punto, con Dovbyk visibilmente scosso dai due errori consecutivi, è stato Soulé a prendere in mano la situazione, dimostrando intraprendenza e coraggio nel volersi assumere la responsabilità. Purtroppo per lui e per la sua squadra, la sua iniziativa non ha avuto l’esito sperato. Il tiro di Soulé è risultato debole e privo di angolazione, permettendo a Ozer di effettuare una parata relativamente agevole, questa volta alla sua destra, mettendo fine a una sequenza di rigori che difficilmente verrà dimenticata.

Riecheggiano le parole di Gasp

Circa un anno fa, Gasperini aveva avuto altri problemi con i rigoristi della sua squadra. In questo caso con Lookman che sbagliò un rigore e Gasperini lo apostrofò come “Il peggior rigorista che io abbia mai visto”. La storia si ripete.