L’Atalanta ha ospitato la Lazio in una partita cruciale per la corsa alla Champions League. La sfida si è conclusa con una vittoria di misura per la Lazio, grazie al gol decisivo di Isaksen. Questo risultato ha riaperto la lotta per le posizioni di vertice, mentre la Dea continua a soffrire, non riuscendo a vincere in casa da dicembre. La squadra di Gasperini è ora sotto pressione, con la prossima partita contro il Bologna che assume un’importanza fondamentale.
Formazioni
Gian Piero Gasperini ha optato per un attacco guidato da Mateo Retegui, supportato da Lookman e Cuadrado. La scelta di puntare sulle accelerazioni individuali non ha però dato i frutti sperati, con la difesa della Lazio, orchestrata da Gila e Gigot, che ha saputo contenere efficacemente le offensive nerazzurre. Dall’altra parte, la Lazio di Baroni ha schierato una formazione compatta, pronta a sfruttare le ripartenze.
Primo tempo: equilibrio e poche emozioni
Il primo tempo è stato caratterizzato da un possesso palla sterile da parte dell’Atalanta, che ha faticato a trovare spazi contro una Lazio ben organizzata. Le occasioni da gol sono state poche, con entrambe le squadre che hanno preferito mantenere un atteggiamento prudente, evitando di scoprirsi troppo.
Secondo tempo: il gol di Isaksen e la reazione dell’Atalanta
Nella ripresa, la Lazio ha alzato il ritmo, trovando il gol del vantaggio grazie a un’azione ben orchestrata da Dele-Bashiru e finalizzata da Isaksen. L’Atalanta ha cercato di reagire, ma le conclusioni di Retegui e compagni sono state neutralizzate da un attento Mandas. Il pubblico di casa ha sostenuto la squadra fino alla fine, ma la Lazio ha saputo difendere il risultato, portando a casa tre punti preziosi.