Juric: "Sono molto soddisfatto, felicissimo per Scamacca"

L’Atalanta osserva la Champions League: ultimi playoff, poi il sorteggio

L’Atalanta si conferma tra le élite europee, qualificandosi direttamente alla Champions League 2025-2026. Mentre altre squadre lottano nei playoff, la Dea si prepara per la nuova fase a campionato.

Mentre il sipario si alza sulle emozionanti sfide dei playoff di Champions League, che definiranno le ultime sette contendenti per la fase a campionato 2025-2026, l’Atalanta può già guardare al futuro con la certezza di un posto tra le grandi d’Europa. La Dea, infatti, si è assicurata la qualificazione diretta, un traguardo che la pone in una posizione di privilegio rispetto alle quattordici squadre che si stanno giocando l’accesso in questi giorni cruciali.

La certezza europea dell’Atalanta

Il club bergamasco figura tra i ventinove giganti europei che hanno già staccato il pass per la prestigiosa competizione. Un elenco che include nomi altisonanti del calcio continentale, come Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea, Newcastle e Tottenham dall’Inghilterra; Napoli, Inter e Juventus dall’Italia; Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid, Athletic Bilbao e Villarreal dalla Spagna; Bayern, Leverkusen, Eintracht Francoforte e Borussia Dortmund dalla Germania; PSG, Marsiglia e Monaco dalla Francia, oltre a club come Ajax, PSV, Sporting, Union Saint-Gilloise, Galatasaray, Slavia Praga e Olympiacos. Questa qualificazione diretta permette all’Atalanta di concentrarsi sulla preparazione, senza l’ansia delle gare di andata e ritorno che caratterizzano i playoff.

La Champions League 2025-2026 si presenterà con un formato identico a quello, decisamente innovativo, dell’anno scorso. La formula prevede una fase a campionato composta da otto giornate, in programma dal 16 settembre al 28 gennaio. Le prime otto squadre classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le formazioni posizionate dal nono al ventiquattresimo posto si sfideranno in un turno di play-off per completare il tabellone. Il sorteggio della fase a campionato è fissato per giovedì 28 agosto a Monaco, il giorno successivo alle ultime gare di ritorno dei playoff.

In questo contesto di attesa per il sorteggio, altre squadre sono impegnate sul campo per conquistare il loro posto. Le gare di andata dei playoff si giocano il 19 e 20 agosto, con incontri come Ferencváros contro Qarabağ e Stella Rossa contro Pafos per il Percorso Campioni, e Rangers contro Club Brugge per il Percorso Piazzate. Il 20 agosto in campo Bodø/Glimt contro Sturm Graz, Celtic contro Kairat Almaty e Basilea contro Copenhagen, oltre a Fenerbahçe contro Benfica. Le sfide di ritorno sono in programma il 26 e 27 agosto, con Pafos che ospiterà Stella Rossa, Sturm Graz che affronterà Bodø/Glimt e Kairat Almaty che sfiderà Celtic il 26 agosto. Il 27 agosto, invece, si giocheranno Qarabağ contro Ferencváros, Copenhagen contro Basilea, Benfica contro Fenerbahçe e Club Brugge contro Rangers.