L’Atalanta Primavera travolge la Sampdoria: poker a Bergamo

Atalanta Primavera domina la Sampdoria con un netto 4-1 a Bergamo, consolidando la sua posizione in classifica.

Atalanta si impone con un netto 4-1 contro la Sampdoria nel campionato Primavera 1, dimostrando una superiorità schiacciante. La partita, giocata a Bergamo, ha visto i padroni di casa dominare fin dai primi minuti, consolidando la loro posizione in classifica. Tra i protagonisti, Cakolli ha aperto le marcature, mentre Simonetto ha raddoppiato su rigore, confermando la sua importanza nel team.

Formazioni e scelte tattiche

Le due squadre si sono schierate con un modulo speculare 3-4-1-2. L’Atalanta, guidata da Giovanni Bosi, ha puntato su Pardel tra i pali, supportato da una difesa a tre composta da Gobbo, Comi e Maffessoli. A centrocampo, la coppia centrale Manzoni e Riccio ha garantito solidità, mentre Simonetto ha agito da trequartista. In attacco, Cakolli e Fiogbe hanno cercato di sfruttare ogni occasione. La Sampdoria, allenata da Alessandro Lupi, ha risposto con Krastev in porta e una difesa guidata dal capitano Malanca. A centrocampo, Boiro Balde e Ivkovic hanno cercato di contrastare le avanzate avversarie, mentre Patrignani ha avuto il compito di supportare Bacic e Paratici in attacco.

Primo tempo: dominio atalantino

Il primo tempo ha visto l’Atalanta prendere subito il controllo del match. Al 7′, Cakolli ha sbloccato il risultato con un gol che ha messo in discesa la partita per i bergamaschi. Al 33′, Simonetto ha trasformato un rigore, raddoppiando il vantaggio. Solo due minuti dopo, Riccio ha segnato il terzo gol, mettendo in ginocchio la Sampdoria. Gli ospiti hanno faticato a reagire, subendo la pressione costante dei padroni di casa.

Secondo tempo: gestione e chiusura del match

Nella ripresa, l’Atalanta ha continuato a gestire il gioco, trovando il quarto gol al 63′ con Fiogbe. La Sampdoria ha cercato di riorganizzarsi con alcuni cambi, ma senza successo. Solo nei minuti di recupero, Patrignani è riuscito a segnare il gol della bandiera per i blucerchiati. Il pubblico di Bergamo ha applaudito la prestazione dei giovani atalantini, che hanno dimostrato grande maturità e qualità.