L’Atalanta, con la sua storia ricca di passione e successi, continua a scrivere pagine indelebili nel calcio europeo. Al centro di questa narrazione, emergono figure che incarnano lo spirito e la determinazione del club. Tra queste, un nome risuona con particolare forza. È quello di Marten De Roon che, con la sua leadership e il suo carisma, è diventato un vero e proprio simbolo per i tifosi e per la squadra.
Marten de Roon: un capitano da record in Europa
De Roon si appresta a raggiungere un traguardo significativo contro il Paris Saint-Germain in Champions League. L’olandese infatti otterrà la 62esima presenza nelle competizioni UEFA con la maglia nerazzurra. Il numero lo proietta in cima alla lista dei giocatori atalantini per presenze europee, testimoniando la sua costanza e il suo attaccamento ai colori. La sua figura va oltre il campo: con la sua ironia e la positività che trasmette, è un punto di riferimento anche fuori dal rettangolo verde, un vero e proprio ‘allenatore aggiunto’ che ha saputo interpretare al meglio le diverse fasi tecniche del club, dal suo arrivo con Edy Reja, al ritorno sotto Gian Piero Gasperini, fino alla transizione con Ivan Juric.
Un pilastro nella storia del club
Con 398 partite totali disputate, il centrocampista olandese si posiziona come diretto inseguitore di Gianpaolo Bellini, la bandiera nerazzurra con 435 presenze, che ha vestito solo la maglia dell’Atalanta. In Serie A, De Roon vanta 281 presenze, eguagliando Stefano Angeleri, un dato che lo pone in una posizione di rilievo nella storia del club. Nato nel 1991, il suo percorso è tutt’altro che concluso, e la sua capacità di essere un leader silenzioso ma efficace lo rende un elemento insostituibile. Dietro di lui, tra i compagni di squadra, si distinguono Mario Pasalic con 48 presenze europee e Berat Djimsiti con 45, seguiti da Rafael Toloi (42), Remo Freuler (40), Hans Hateboer (40), José Luis Palomino (34), Davide Zappacosta (30) e la coppia Papu Gomez-Luis Muriel (28).
Le presenze nerazzurre nelle competizioni UEFA
L’epopea europea dell’Atalanta è costellata di momenti memorabili e di giocatori che hanno lasciato il segno. Nella Champions League, tra il 2019 e il 2025, De Roon guida la classifica con 31 presenze, seguito da Mario Pašalić con 29 e Berat Djimsiti con 28. Rafael Tolói ha collezionato 23 apparizioni, mentre Remo Freuler ne conta 21 tra il 2019 e il 2022. Duván Zapata e Ruslan Malinovskyj hanno raggiunto quota 19 e 18 presenze rispettivamente, affiancati da Luis Muriel e José Luis Palomino con 18, e da Robin Gosens e Josip Iličić con 17.
L’Europa League e la Coppa UEFA: un percorso di crescita
Nelle edizioni di Coppa UEFA e Europa League, tra il 2017 e il 2024, Marten de Roon si conferma leader con 30 presenze. Hans Hateboer lo segue con 24, mentre Remo Freuler, Mario Pašalić e Rafael Tolói hanno accumulato 19 presenze ciascuno. Teun Koopmeiners e Juan Musso contano 18 apparizioni tra il 2022 e il 2024, con Berat Djimsiti a 17, José Luis Palomino a 16 e Davide Zappacosta a 15.