Monza-Atalanta, città blindata per la sfida di domenica

Piano straordinario tra traffico limitato, strade chiuse e parcheggi riservati

La città di Monza si prepara a vivere una domenica di grande calcio e tensione, con l’attesissimo match di Serie A tra i padroni di casa e l’Atalanta. L’incontro, previsto per le 15 del 4 maggio all’U-Power Stadium, ha spinto le autorità locali a mettere in atto un piano straordinario per garantire la sicurezza e la viabilità. Il motivo potrebbe essere anche quello dell’ormai certa retrocessione dei brianzoli in Serie B alla fine della partita. Gli uomini di Nesta sono infatti ultimi con 15 punti, 12 di svantaggio dalla zona salvezza.

Viabilità e sicurezza: un piano straordinario per Monza

Per gestire l’afflusso dei tifosi e garantire l’ordine pubblico, il comune di Monza ha predisposto un articolato piano di viabilità. A partire dalle 11 del mattino, diverse strade strategiche nei pressi dello stadio saranno soggette a divieti di transito e sosta, con rimozione forzata dei veicoli. Tra queste, viale Sicilia, viale Stucchi, via della Guerrina e via Tognini. Anche la circolazione pedonale sarà limitata, con l’interdizione del sovrappasso ciclopedonale su viale Stucchi. Dalle 16.30 la circolazione su viale Stucchi sarà completamente interdetta nel tratto tra viale Sicilia e viale Libertà, salvo per residenti e mezzi autorizzati. In precedenza, sarà istituito un doppio senso di marcia temporaneo per facilitare il traffico.

Aree di sosta riservate

In concomitanza con la partita, sono state predisposte aree di parcheggio riservate a residenti e lavoratori della zona, segnalate da apposita segnaletica. Per accedervi, sarà necessario dimostrare la proprietà del veicolo o l’autorizzazione del datore di lavoro. Il comune invita tutti i cittadini e i tifosi a consultare la pagina ufficiale per ulteriori dettagli e aggiornamenti, raccomandando di muoversi con anticipo e seguire le indicazioni delle autorità per garantire un evento sicuro e ordinato.