Retegui punisce Israele: l'ex Atalanta fa doppietta con l'Italia
Home > Notizie > Retegui punisce Israele: l’ex Atalanta fa doppietta con l’Italia

Retegui punisce Israele: l’ex Atalanta fa doppietta con l’Italia

L’Italia vince 3-0 contro Israele nelle qualificazioni Mondiali 2026. Protagonista l’ex Atalanta Retegui con un rigore decisivo. Gattuso analizza la prestazione e le insidie avversarie.

L’Italia ha conquistato una vittoria fondamentale per 3-0 contro Israele in una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La prestazione degli Azzurri ha visto protagonisti diversi elementi, tra cui l’ex attaccante dell’Atalanta, Mateo Retegui, autore di una rete decisiva. Le dichiarazioni del commissario tecnico Roberto Gattuso hanno sottolineato l’importanza del risultato e la crescita della squadra, pur riconoscendo le insidie create dagli avversari.

La nazionale italiana ha affrontato Israele in una sfida valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, ottenendo un successo per 3-0. Nonostante il risultato finale, la partita ha presentato momenti di difficoltà per gli Azzurri, con il portiere Donnarumma chiamato a un intervento cruciale per sventare una minaccia di Solomon nel primo tempo. È stato proprio in un momento chiave, nel recupero della prima frazione di gioco, che l’attaccante Mateo Retegui ha sbloccato il risultato. L’ex giocatore dell’Atalanta, con freddezza e determinazione, si è guadagnato e ha trasformato un calcio di rigore, cancellando così il ricordo di un precedente errore dal dischetto. Questa rete, la decima con la maglia azzurra, ha rappresentato un momento di svolta per la squadra e ha confermato le qualità realizzative del centravanti, un profilo che i tifosi bergamaschi ricordano con affetto per il suo passato in nerazzurro.

La scelta tattica del commissario tecnico Roberto Gattuso, che ha schierato una difesa a tre, è stata una delle chiavi di lettura della partita. Nonostante non sia la sua formazione prediletta, l’assenza di Bastoni per squalifica ha spinto il tecnico a questa soluzione, mirata a contenere i rapidi attaccanti israeliani. “Era fondamentale garantire solidità difensiva contro un avversario che sa ripartire con pericolosità,” avrebbe dichiarato Gattuso, sottolineando l’importanza delle marcature preventive. “Abbiamo visto momenti in cui la distanza tra i reparti non era ottimale, e su questo dovremo lavorare. Israele ha dimostrato di avere individualità capaci di mettere in difficoltà, e la parata di Donnarumma ne è stata la prova più evidente.” La sostituzione di Raspadori con Pio Esposito nella ripresa ha poi cercato di dare un nuovo impulso all’attacco, affiancando il già decisivo Retegui e mostrando la volontà di Gattuso di gestire le risorse a disposizione per mantenere alta la pressione.