Al termine della prima giornata del campionato Primavera 1, Hellas Verona e Atalanta hanno diviso la posta in palio con un pareggio per 2-2. Un risultato che, stando alle parole del tecnico scaligero Sammarco, lascia un sapore agrodolce, tra il rammarico per un’occasione sfumata e la soddisfazione per la reazione dei suoi ragazzi. L’analisi post-partita del mister veronese ha messo in luce sia gli errori che hanno permesso ai nerazzurri di recuperare, sia la tenacia dimostrata dalla sua formazione.
Il tecnico dell’Hellas Verona Primavera, Sammarco, non ha nascosto una certa delusione per come si è sviluppata la gara, soprattutto considerando il vantaggio numerico e il punteggio favorevole. “C’è un senso di rammarico,” ha dichiarato il mister, “perché ci siamo trovati in superiorità numerica, in vantaggio, e avevamo l’opportunità di chiudere definitivamente la partita con una terza rete. Invece, proprio in quella fase di ripartenza, abbiamo commesso degli errori che si sono rivelati decisivi.” Questa amara constatazione evidenzia come la squadra abbia perso il controllo in momenti chiave, permettendo all’Atalanta di rientrare in gioco. La capacità di capitalizzare le situazioni favorevoli è un aspetto su cui il Verona dovrà lavorare intensamente per trasformare i pareggi in vittorie.
Nonostante il risultato finale, Sammarco ha riconosciuto il valore dell’avversario, sottolineando le qualità dell’Atalanta. “Il merito va anche a loro,” ha aggiunto, “sono una squadra con molta qualità e fisicità, e la partita è stata estremamente impegnativa.” Questa osservazione evidenzia la forza dei nerazzurri, capaci di mettere in difficoltà anche una squadra in vantaggio e con un uomo in meno. Tuttavia, il tecnico ha elogiato la risposta dei suoi giocatori: “I ragazzi hanno saputo rispondere colpo su colpo, e mi è piaciuto molto lo spirito con cui hanno affrontato anche i momenti più complessi, specialmente nella fase centrale del primo tempo, quando abbiamo faticato a mantenere il nostro gioco e siamo andati in difficoltà. Lì sono stati bravi a rimanere compatti e a reagire con determinazione.” Questo spirito combattivo sarà fondamentale per il prosieguo della stagione.
La ripresa ha visto un Hellas Verona partire con il piglio giusto, apparentemente in controllo della situazione. “Nel secondo tempo siamo partiti bene, con la partita sotto controllo,” ha spiegato Sammarco. Tuttavia, è stato proprio in questa fase che si è verificato l’episodio che ha portato al pareggio avversario. “Per errori individuali abbiamo subito il gol del pareggio,” ha ammesso il tecnico, indicando la necessità di maggiore attenzione e precisione da parte di tutti.