Scarpa d’Oro, Retegui aggancia Kane al 4° posto

Salah perde la vetta della classifica nonostante ieri sia tornato a segno nel match che ha consegnato al Liverpool la vittoria della Premier. L’attaccante egiziano è stato superato da Gyokeres: lo svedese, penalizzato dal coefficiente, ha segnato 38 reti in campionato e ora è in testa grazie al poker rifilato al Boavista ieri sera.

L’Atalanta continua a stupire i suoi tifosi con prestazioni di alto livello, e uno dei protagonisti di questa stagione è senza dubbio Mateo Retegui. L’attaccante argentino, con il suo recente gol contro il Lecce, ha raggiunto Harry Kane al quarto posto nella corsa alla Scarpa d’Oro, un traguardo che sottolinea la sua importanza nel panorama calcistico europeo.

Retegui: un talento in ascesa

Mateo Retegui si sta affermando come uno dei migliori attaccanti della Serie A. La sua capacità di finalizzare le azioni e la sua visione di gioco lo rendono un elemento chiave per l’Atalanta. Con 48 punti nella classifica della Scarpa d’Oro, Retegui dimostra di poter competere con i grandi nomi del calcio mondiale, come Harry Kane e Robert Lewandowski.

La strategia dell’Atalanta

L’Atalanta ha sempre puntato su un gioco offensivo e spettacolare, e l’inserimento di Retegui nel suo organico ha ulteriormente potenziato questa filosofia. La squadra bergamasca, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, continua a essere una delle formazioni più temute in Italia e in Europa, grazie anche alla capacità di valorizzare giovani talenti come Retegui.

La classifica

Victor Gyokeres (Sporting) (coefficiente 1,5) 57
Mohamed Salah (Liverpool) 56 punti
Robert Lewandowski (Barcellona) 50
Harry Kane (Bayern Monaco) 48
Mateo Retegui (Atalanta) 48
Kylian Mbappé (Real Madrid) 44
Alexander Isak (Newcastle) 44
Mika Biereth (Sturm Graz/Monaco) 42,5
Erling Haaland (Manchester City) 42
Omar Marmoush (Eintracht Francoforte/Manchester City) 42
Ousmane Dembélé (PSG) 42
Chris Wood (Nottingham Forest) 38
Mason Greenwood (Marsiglia) 38
Patrik Schick (Bayer Leverkusen) 38
Bryan Mbeumo (Brentford) 36
Ante Budimir (Osasuna) 36
Sem Stejin (Twente) 34,5 (coefficiente 1,5)
Moise Kean (Fiorentina) 34
Serhou Guirassy (Borussia Dortmund) 34
Victor Osimhen (Galatasaray) 33 (coefficiente 1,5)
Joane Wissa (Brentford) 32
Jonathan David (Lilla) 32
Jonathan Burkardt (Magonza) 30
Tim Kliendienst (Bor. M’Gladbach) 30
Krzysztof Piatek (Basaksehir) 30 (coefficiente 1,5)
Raphinha (Barcellona) 30
Julian Alvarez (Atletico Madrid) 30
Ollie Watkins (Aston Villa) 30
Oihan Sancet (Athletic Bilbao) 30
Matheus Cunha (Wolverhampton) 30
Hugo Ekitike (Eintracht) 30
Cole Palmer (Chelsea) 28
Emanuel Emegha (Strasburgo) 28
Ayoze Perez (Villarreal) 28
Arnaud Kalimuendo (Rennes) 28
Marcus Thuram (Inter) 28
Jean-Philippe Mateta (Crystal Palace) 28