Atalanta U23: tre talenti Roma per il futuro nerazzurro

Sforzini: “Arezzo favorito in C, occhio all’Atalanta U23”

Ferdinando Sforzini, ex attaccante e ora direttore sportivo, offre una panoramica approfondita sui gironi di Serie C. Dalle ambizioni dell’Arezzo nel Girone B alla necessità del Vicenza nel Girone A, fino alle sfide del Girone C, con un occhio di riguardo per l’Atalanta U23.

Ferdinando Sforzini, figura nota del calcio italiano, ha condiviso le sue riflessioni sul panorama della Serie C. Dopo un’esperienza formativa come direttore sportivo, l’ex attaccante ha offerto una visione lucida sulle dinamiche dei vari gironi, delineando le squadre protagoniste e le possibili rivelazioni dell’annata. Le sue parole offrono uno spaccato interessante sulle ambizioni e le sfide che attendono i club nelle categorie inferiori.

Sforzini e l’Ascoli: un nuovo ciclo di entusiasmo

Sforzini ha descritto la sua prima esperienza da direttore sportivo ad Ascoli come un percorso di grande apprendimento. Ha espresso un rammarico per non aver potuto avviare il lavoro sin dall’inizio della costruzione della squadra, un’opportunità che avrebbe desiderato per imprimere la sua impronta. Riguardo all’Ascoli, ha notato un rinnovato e significativo entusiasmo, testimoniato da un elevato numero di abbonati. Ha definito la squadra in formazione come ben strutturata, con innesti mirati e affidata a un tecnico di grande preparazione, suggerendo che potrebbe rappresentare una sorpresa nel suo girone, anche partendo senza clamore, con il supporto del pubblico come fattore determinante.

Le sfide del Girone B: Arezzo in evidenza

Il Girone B si preannuncia particolarmente competitivo. Sforzini ha evidenziato l’Arezzo come la formazione che, dopo aver ben figurato nella stagione precedente, sta confermando le proprie ambizioni sul mercato. L’arrivo di giocatori come Iaccarino, Cianci e Meli, uniti a un organico già consolidato, indica chiaramente la volontà del club di puntare in alto, posizionandola, a suo avviso, un gradino sopra le altre. Tuttavia, ha invitato a non sottovalutare altre compagini come il Perugia, desideroso di riscattare l’ultima annata, e squadre quali Campobasso, Ravenna, Vis Pesaro, oltre allo stesso Ascoli. Ha menzionato anche il ritorno della Juventus Next Gen in questo raggruppamento, sottolineando un generale equilibrio tra le contendenti, al di là della posizione di spicco dell’Arezzo.

Ambizioni nel Girone A: il Vicenza e le possibili rivelazioni

Passando al Girone A, Sforzini ha espresso una chiara convinzione riguardo al Vicenza: “Deve essere l’anno del Vicenza”. Questa affermazione deriva dagli importanti investimenti della proprietà e dalla necessità di concretizzare anni di sforzi che non hanno portato al successo finale. L’arrivo di un tecnico come mister Gallo, reduce da un’annata dominante nel Girone B, e l’inserimento di elementi come Vitale e Tribuzzi, insieme a un gruppo di giocatori di qualità, fanno presagire un esito positivo. Nonostante ciò, ha messo in guardia dall’Union Brescia e ha indicato l’Inter U23 come una potenziale rivelazione del campionato.

Il Girone C: un livello elevato e l’Atalanta U23 tra le sorprese

Il Girone C è stato descritto come il più equilibrato e di alto livello. Sforzini ha sottolineato come non sia solo la Salernitana a spiccare, ma anche formazioni di grande spessore come Crotone, Benevento e Catania. Ha elogiato il lavoro del Catania, che con il suo direttore sportivo ha saputo aggiungere ulteriore qualità a un organico già eccellente, definendole tutte squadre abituate a competere per le posizioni di vertice. Subito dietro, ha suggerito di tenere d’occhio Audace Cerignola, Monopoli e Sorrento. Ha poi menzionato la Cavese e l’Atalanta U23, indicando che anche queste ultime “possono fare bene” nel contesto di un campionato così competitivo. Riguardo alla Salernitana, ha riconosciuto la difficoltà di riprendersi dopo due retrocessioni consecutive, ma ha evidenziato un buon mercato e la presenza di un allenatore di rilievo.