Lo stadio dell’Atalanta sta cambiando nome. Potrebbe diventare “New Balance Stadium”.
Una storia di identità
Inaugurato nel 1928, l’impianto di viale Giulio Cesare ha visto susseguirsi diverse denominazioni nel corso dei decenni. Da “Mario Brumana” a “Comunale”, fino a diventare “Atleti Azzurri d’Italia”, ogni nome ha segnato un’epoca. Dal 2019 e per i sei anni successivi, l’arena nerazzurra è stata conosciuta come “Gewiss Stadium”. Tuttavia, il 30 giugno, il contratto di naming rights con l’azienda di Cenate Sotto è giunto a scadenza. Sebbene Gewiss continui a supportare l’Atalanta come back sponsor sulle maglie, il nome dello stadio è ora in attesa di una nuova identità, tanto che la vecchia denominazione è stata già rimossa dalla segnaletica di servizio.
L’era New Balance
L’attenzione si concentra ora su New Balance, il prestigioso colosso statunitense di abbigliamento sportivo, già sponsor tecnico dell’Atalanta. Le indiscrezioni indicano che la società nerazzurra abbia già presentato al Comune la documentazione necessaria per l’intitolazione. Questa mossa rafforzerebbe ulteriormente il legame tra il club e il marchio di Boston, città natale anche di Stephen Pagliuca, co-chairman atalantino.
Attesa per l’ufficialità
In attesa dell’ufficialità, l’Atalanta sta utilizzando la dicitura “stadio di Bergamo” per le comunicazioni ufficiali, come l’annuncio dell’allenamento a porte aperte di mercoledì prossimo.