Stezzano, sabato 6 settembre una serata dedicata a Oliviero Garlini

Stezzano, sabato 6 settembre una serata dedicata a Oliviero Garlini

Un evento speciale a Stezzano celebra Oliviero ‘Gas’ Garlini, simbolo dell’Atalanta. Una partita e una cena per rivivere i ricordi di un campione indimenticabile, unendo passione e affetto.

Il legame indissolubile tra l’Atalanta e i suoi eroi si rinnova in un appuntamento che promette emozioni e ricordi. Sabato 6 settembre, la comunità di Stezzano si prepara a rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia nerazzurra: Oliviero Garlini, per tutti “Gas”. Un evento che va oltre il semplice calcio, trasformandosi in un momento di autentica condivisione e affetto.

Un simbolo nerazzurro: Oliviero “Gas” Garlini

Oliviero Garlini è stato un attaccante che ha incarnato la grinta e il talento dell’Atalanta tra il 1987 e il 1990. Con la maglia nerazzurra, “Gas” ha saputo incantare i tifosi con la sua potenza e la capacità di realizzare gol spettacolari, diventando un vero e proprio simbolo per la Dea. Le sue 18 reti in 77 presenze sono ancora oggi custodite gelosamente nella memoria collettiva, testimonianza di un periodo indimenticabile per il club e i suoi sostenitori.

Una serata di ricordi e passione

L’Oratorio Sacro Cuore di Stezzano, in via Santuario 4, sarà il cuore pulsante di questa serata speciale. A partire dalle ore 19:00 di sabato 6 settembre, si terrà una partita amichevole dedicata alla memoria di Garlini. Non sarà solo un incontro sportivo, ma un’occasione per rivivere i momenti più belli legati al campione, unendo generazioni di appassionati. L’iniziativa è pensata per trasformare la serata in un segno di sorriso e condivisione, onorando non solo il calciatore, ma anche l’uomo che tanti hanno avuto il privilegio di conoscere e apprezzare.

Il programma della serata a Stezzano

Dopo il fischio finale della partita, l’appuntamento proseguirà con una cena conviviale. Sarà un momento per ritrovarsi, scambiare aneddoti e condividere ricordi, tra risate e qualche inevitabile lacrima di commozione. L’evento è un tributo sincero a un campione che ha saputo lasciare un’impronta indelebile, dimostrando come certe leggende non smettano mai di vivere nel cuore di chi le ha amate.