Un piazzale per il trionfo europeo: l’Atalanta celebra il 22 maggio 2024

Il 22 maggio 2024 diventa simbolo eterno per l’Atalanta: un piazzale e una statua celebreranno il trionfo europeo.

Nel cuore della tifoseria atalantina, il 22 maggio 2024 è una data che risuona come un inno alla vittoria. Non è solo un giorno, ma il simbolo di trionfo in Europa League (la notte di Dublino caratterizzata dallo storico 3-0 al Leverkusen in finale) che ora potrebbe diventare parte integrante della città di Bergamo. La proposta di intitolare il piazzale davanti alla curva Sud dello stadio con il nome di questa data storica è in fase di approvazione, e i tifosi sono già in fermento per celebrare questo momento unico.

Un luogo di memoria e appartenenza

L’area scelta per questa dedica speciale è attualmente intitolata a Ludovico Goisis, ma presto potrebbe trasformarsi in un luogo carico di significato per tutti i tifosi dell’Atalanta. Una targa commemorativa sarà posta nel piazzale, non solo come un semplice oggetto in metallo, ma come un segno tangibile di memoria e appartenenza. Questo spazio diventerà un punto di incontro dove l’identità sportiva e popolare si fonderanno per sempre.

Progetti futuri e celebrazioni

Oltre all’intitolazione del piazzale, si sta progettando una statua in marmo che raffigurerà la coppa alzata al cielo, da collocare tra la curva Sud e la tribuna centrale. Questo tributo permanente sarà svelato verso la fine dell’anno, aggiungendo un ulteriore tassello simbolico alla narrazione epica di quella notte. L’inaugurazione del nuovo nome del piazzale è prevista per il 22 maggio 2025, esattamente un anno dopo la storica vittoria, e i tifosi sono già al lavoro per organizzare una grande festa di piazza.