All’orizzonte c’è l’esonero di Juric e il possibile arrivo di Palladino, ma basterà per migliorare la classifica dell’Atalanta? I bergamaschi si stanno allontanando dalla zona Europa che ora dista sei punti.
La classifica dell’Atalanta
Dopo l’11ª giornata di Serie A la Atalanta è ferma a 13 punti, collocandosi in 13ª posizione nella graduatoria, con una situazione che comincia a dare segnali preoccupanti rispetto agli obiettivi europei. Il distacco dalle prime posizioni non è ancora insormontabile, ma per tornare a competere per l’Europa servirà subito una reazione concreta, sia sul piano del rendimento che del calendario. La Conference League dista sei punti, l’Europa League otto mentre la Champions nove. Il calendario nel prossimo turno, dopo la sosta, prevede la sfida contro il Napoli, al Maradona, del 22 novembre alle 20.45. Una partita che diventa un’occasione importante per ritrovare fiducia e punti ma contro un’avversaria ferita e pericolosa. Seguirà poi l’impegno in casa con la Fiorentina del 30 novembre alle 20.45 e di Verona il 6 dicembre alle 20.45.
La classifica di Serie A
- Inter 24
- Roma 24
- Milan 22
- Napoli 22
- Bologna 21
- Juventus 19
- Como 18
- Sassuolo 16
- Lazio 15
- Udinese 15
- Cremonese 14
- Torino 14
- Atalanta 13
- Cagliari 10
- Lecce 10
- Pisa 9
- Parma 8
- Genoa 7
- Verona 6
- Fiorentina 5



![[Social] L'addio a Ivan: il difficile post-Gasperini a Bergamo tra critiche e riconoscenza](https://www.atalantaoggi.it/wp-content/uploads/2025/11/udine-italy-ivan-juric-of-atalanta-looks-during-the-serie-a-match-between-udinese-calcio-and-4-150x150.jpg)
