De Ketelaere, dove sei finito? Sono 100 i giorni senza gol

Il belga non segna dalla sfida di Champions League contro lo Sturm Graz dello scorso febbraio, e in campionato dal 22 dicembre.

Il trequartista sta affrontando un periodo di appannamento che è iniziato a dicembre e non sembra vedere una via d’uscita, come il primo anno con il Milan. Finora in stagione è sceso in campo 41 volte, segnando 11 gol e fornendo sei assist.

Un inizio promettente

La prima stagione del belga sotto la guida Gasperini aveva subito smentito i dubbi che il trequartista si portava dietro dall’annata col Milan. Lo scorso anno ha giocato in totale 50 partite segnando 14 gol e fornendo 14 assist. All’ombra di San Siro, era sceso in campo in 40 occasioni, senza riuscire mai a trovare il gol e fornendo un solo assist. L’annata in corso era iniziata nel migliore dei modi, ma  da ieri sono 100 giorni dal suo ultimo gol in campionato, il 22 dicembre contro l’Empoli. Dopo, un paio di lampi (gol e assist) contro lo Sturm Graz e stop. L’anno scorso dopo 43 gare stagionali aveva segnato gli stessi gol di quest’anno (11) e dopo 29 partite giocate in campionato solo due in più di adesso (7 contro 5).

De Ketelaere e il rapporto con Gasperini

Nonostante le difficoltà, l’allenatore Gian Piero Gasperini non ha perso fiducia nel suo giovane attaccante. Ha continuato a schierarlo in campo, sperando che un episodio positivo possa sbloccarlo. De Ketelaere ha dimostrato di avere qualità tecniche superiori, ma sembra mancare quel ‘clic’ mentale che gli permetta di esprimere tutto il suo potenziale.

Un finale di stagione decisivo

Con otto partite rimaste in campionato, De Ketelaere ha ancora tempo per invertire la rotta e contribuire al successo dell’Atalanta. L’anno scorso, nelle ultime otto gare, aveva segnato quattro gol, dimostrando di poter essere decisivo nei momenti cruciali. I tifosi sperano che possa ritrovare quella forma e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi stagionali.