Abuso di fiducia e falsificazione di documenti: la complicata trattativa per Diouf

L’Atalanta attende la risoluzione della disputa legale per il trasferimento del giovane difensore senegalese Fallou Diouf, bloccato da complicazioni contrattuali

L’Atalanta si trova al centro di una complessa trattativa di mercato che coinvolge il giovane difensore senegalese Fallou Diouf. Nonostante l’interesse del club bergamasco, il trasferimento del promettente classe 2006 è bloccato a causa di una disputa legale con il suo attuale club, la Génération Foot. La controversia riguarda la durata del contratto di Diouf, con il giocatore e il suo entourage che sostengono una scadenza nel 2025, mentre il club senegalese afferma che il contratto si estende fino al 2028.

La disputa legale

Al centro della questione vi è una disputa legale che ha portato Diouf a presentare una denuncia alla Chambre Nationale de Résolution des Litiges della Fédération Sénégalaise de Football. Il giocatore accusa la Génération Foot di abuso di fiducia e falsificazione di documenti, complicando ulteriormente la situazione con l’emergere di tre versioni differenti del contratto. Questa situazione ha congelato il trasferimento, nonostante l’Atalanta avesse già portato Diouf a Zingonia per allenarsi in attesa della sua maggiore età.

Interesse dell’Atalanta

Nonostante le complicazioni legali, l’Atalanta continua a seguire con interesse il giovane talento. Il club bergamasco aveva superato la concorrenza di squadre come Stade Brestois, Monaco e Parma, dimostrando un forte interesse per il difensore. Tuttavia, la situazione legale ha impedito qualsiasi operazione di trasferimento, lasciando il futuro di Diouf in sospeso fino alla risoluzione della controversia.