L’Atalanta si trova al centro della scena calcistica italiana grazie a Mateo Retegui, il bomber italo-argentino che ha conquistato il titolo di miglior attaccante della Serie A 2024/2025. Un riconoscimento che non solo celebra le sue straordinarie capacità realizzative, ma anche la sua intelligenza tattica e il contributo al gioco collettivo della squadra bergamasca.
Un trionfo meritato
La stagione di Retegui è stata un crescendo di emozioni e successi. Con la maglia dell’Atalanta, ha dimostrato una continuità e una determinazione che lo hanno portato a essere il capocannoniere del campionato. La Lega Serie A, attraverso un’analisi dettagliata che va oltre i semplici numeri, ha riconosciuto il suo valore, premiandolo per la sua capacità di influenzare il gioco anche senza palla e per le sue scelte tattiche sempre efficaci.
Un premio innovativo
Il riconoscimento della Lega Serie A si distingue per l’innovativo metodo di valutazione, che considera non solo le statistiche tradizionali, ma anche parametri avanzati come i movimenti senza palla e l’efficacia nel gioco di squadra. Questo approccio ha permesso a Retegui di superare concorrenti di alto livello come Moise Kean della Fiorentina e Riccardo Orsolini del Bologna.
Altri protagonisti della stagione
Oltre a Retegui, la stagione 2024/2025 ha visto altri protagonisti emergere nel panorama calcistico italiano. Scott McTominay del Napoli è stato eletto miglior giocatore assoluto, mentre Antonio Conte ha ricevuto il premio come miglior allenatore. Tra gli altri premiati, Mile Svilar della Roma come miglior portiere, Alessandro Bastoni dell’Inter come miglior difensore, Tijjani Reijnders del Milan come miglior centrocampista e Nico Paz del Como come miglior giovane Under 23.