Tra i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi bergamaschi c’è Luca Cigarini, il centrocampista che ha vestito la maglia nerazzurra per ben 182 volte, contribuendo con la sua visione di gioco e la sua qualità tecnica a momenti indimenticabili. L’ex regista ha deciso di chiudere con il calcio giocato ma proseguirà dietro la scrivania della Reggina, squadra in cui ha passato le ultime quattro stagioni.
Un legame indissolubile
Il nome di Luca Cigarini è strettamente legato a quello dell’Atalanta. Con la squadra bergamasca, Cigarini ha vissuto alcune delle stagioni più intense della sua carriera, dal 2011 al 2016, oltre a un’altra parentesi nel 2008/2009. In questi anni, il centrocampista ha dimostrato di essere un pilastro del centrocampo, capace di dettare i tempi di gioco e di offrire assist preziosi ai compagni.
Un futuro ancora nel calcio per Cigarini
Nonostante l’addio al calcio giocato, Cigarini non ha intenzione di allontanarsi dal mondo del pallone. Dopo l’ultima stagione con la Reggiana, il centrocampista sta valutando un futuro dirigenziale all’interno del club emiliano. Un nuovo capitolo che si apre, dunque, per un giocatore che ha sempre dimostrato grande passione e dedizione.
Atalanta, una storia di successi
L’Atalanta continua a essere una delle realtà più affascinanti del calcio italiano. La squadra, guidata da una dirigenza ambiziosa e da un allenatore capace, ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano in Serie A, conquistando risultati importanti e regalando spettacolo ai tifosi. Il legame con giocatori come Cigarini testimonia la capacità del club di valorizzare i talenti e di costruire un progetto solido e duraturo.