Atalanta, l’impatto sul mercato grazie alla nuova era New Balance

L’Atalanta inaugura una nuova era con New Balance dal primo luglio 2025. La partnership strategica rafforza le finanze e la visibilità globale, ponendo le basi per future ambizioni di mercato e consolidando la Dea in Europa.

L’annuncio della partnership con New Balance segna un punto di svolta fondamentale per le future operazioni del club bergamasco, rafforzando le basi economiche e la visibilità internazionale necessarie per competere ai massimi livelli.

Una partnership che alza l’asticella

Dopo otto stagioni di proficua collaborazione con Joma, che ha accompagnato l’Atalanta in un percorso di crescita culminato con l’ingresso nell’élite europea e la storica vittoria in Europa League, la società nerazzurra ha scelto di intraprendere un nuovo cammino. L’accordo siglato dai Percassi con New Balance, effettivo dal primo luglio 2025, rappresenta molto più di un semplice cambio di fornitore tecnico.

L’impatto economico di New Balance

Il passaggio a New Balance porterà nelle casse dell’Atalanta un incremento significativo delle entrate, con cifre che si attesteranno tra i 3 e i 4 milioni di euro annui. Questo rappresenta un aumento notevole rispetto ai 2,5 milioni di euro previsti dal contratto precedente con Joma. L’accordo prevede inoltre un ulteriore incremento nel caso in cui i nerazzurri dovessero centrare la qualificazione alla Champions League, un obiettivo ormai dichiarato apertamente dal club.

Orizzonti globali e l’espansione del brand

L’aspetto economico è solo una parte di questo accordo di vasta portata. Grazie alla partnership con New Balance, l’Atalanta beneficerà di un progetto globale di marketing e distribuzione che proietterà il brand nerazzurro su scala internazionale. I prodotti ufficiali della Dea saranno disponibili negli store del marchio americano in tutto il mondo, aprendo le porte a mercati mai esplorati prima. Questa strategia mira a conquistare nuovi tifosi e ad allargare la base di sostenitori del club ben oltre i confini nazionali. L’espansione del marchio Atalanta a livello globale è un passo fondamentale per aumentare la visibilità e il prestigio del club, attirando l’attenzione di un pubblico più ampio e consolidando la sua immagine come realtà calcistica di primo piano.

Valori condivisi e il legame con la comunità

Il binomio tra Atalanta e New Balance si arricchirà anche di campagne digitali innovative e iniziative speciali dedicate alla comunità, un elemento che da sempre è centrale nella filosofia atalantina. Questa attenzione al territorio e ai tifosi ha rappresentato una delle ragioni principali che hanno convinto New Balance a puntare con decisione sui nerazzurri. Andrew McGarty, Global Director of Football Sports Marketing del brand americano, ha infatti sottolineato come l’Atalanta rappresenti una realtà unica per la sua capacità di fondere tradizione locale e innovazione, affermando: “L’Atalanta rappresenta una realtà unica per la sua capacità di fondere tradizione locale e innovazione, esattamente i valori che l’azienda statunitense intende sposare.” Questa sinergia tra i valori del club e quelli del partner tecnico rafforza ulteriormente la solidità della partnership, promettendo un impatto positivo non solo sul campo, ma anche nel tessuto sociale e digitale.

Il futuro nerazzurro con New Balance

Il primo luglio 2025 non sarà ricordato solo per la presentazione della nuova campagna abbonamenti, ma soprattutto come l’alba di una nuova era per l’Atalanta. Questo accordo con un colosso globale come New Balance rappresenta il primo passo verso una dimensione ancora più ampia, nella quale la Dea punta a consolidarsi stabilmente tra le grandi d’Europa. Forte di una solidità gestionale e sportiva ormai indiscutibile, il club bergamasco è pronto a spingersi oltre i traguardi già raggiunti. L’attesa per scoprire le nuove divise ufficiali, già oggetto di indiscrezioni e ipotesi affascinanti sul web, ha acceso l’entusiasmo dei tifosi, che ora possono sognare ancora più in grande.