Con un richiamo profondo al legame indissolubile tra squadra e tifosi, l’Atalanta ha svelato la sua campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, intitolata “E ho in mente te”. Questa frase, simbolo di attaccamento e presenza costante, incarna perfettamente lo spirito con cui il club si prepara ad accogliere i propri sostenitori per un’altra annata di emozioni e sfide.
Novità e calendario per la stagione 2025/26
La stagione 2025/26 si preannuncia ricca di appuntamenti per gli abbonati, che avranno accesso a ben 20 gare casalinghe. L’abbonamento includerà tutte le 19 partite di Serie A Enilive e, per la prima volta, anche la gara degli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, offrendo un pacchetto più completo rispetto al passato. Una delle innovazioni più attese riguarda la possibilità per gli abbonati in modalità digitale, ovvero con abbonamento caricato su Dea Card, di mettere in vendita il proprio posto per alcune partite in caso di impossibilità a partecipare. Questa flessibilità, i cui dettagli operativi saranno comunicati in seguito, permetterà ai tifosi di recuperare parte dell’investimento, maturando un credito pari al 40% del prezzo del biglietto venduto, utilizzabile per futuri acquisti.
Fasi di vendita e modalità di sottoscrizione
La campagna abbonamenti si articola in due fasi distinte. La prima, dedicata alla Prelazione, è riservata a tutti gli abbonati della stagione 2024/25, sia con Dea Card che con abbonamento tradizionale. Sarà possibile esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto o scegliere altri settori disponibili dalle ore 10 del 2 luglio alle ore 19 del 10 luglio 2025. Successivamente, dopo un fermo tecnico l’11 luglio, prenderà il via la Vendita Libera, aperta a tutti i nuovi abbonati, dalle ore 10 del 12 luglio alle ore 19 del 20 luglio 2025, salvo esaurimento posti. I punti vendita includono il sito ufficiale Vivaticket, le ricevitorie abilitate su territorio nazionale e il punto vendita abbonamenti dello stadio di Bergamo, con accesso da Piazzale Olimpiadi-GATE 2 Rinascimento Nord.
Abbonamenti tradizionali e tariffe agevolate
Per gli abbonamenti tradizionali, noti come “ex voucher” e svincolati dalla Dea Card, la sottoscrizione è possibile esclusivamente presso il punto vendita dello stadio di Bergamo. Questa tipologia di abbonamento, valida per 20 gare, è limitata ai settori Curva Nord Pisani e Curva Sud Morosini e non prevede la possibilità di rivendere il posto. In caso di smarrimento o danneggiamento, non sarà possibile ottenere un duplicato, ma si potrà richiedere un titolo sostitutivo per singola gara o passare alla modalità digitale con Dea Card. Sono previste diverse tariffe ridotte: per donne, over 65, under 16 e invalidi con certificato pari o superiore al 75%. Per i tifosi invalidi, il rinnovo è possibile su tutti i circuiti, mentre la sottoscrizione in vendita libera è esclusiva del Ticketing Point dello stadio di Bergamo.
Vantaggi esclusivi per gli abbonati Atalanta
Oltre all’accesso privilegiato alle partite, gli abbonati alla Serie A Enilive 2025/26 godranno di benefit esclusivi. Tra questi, sconti dedicati presso gli Atalanta Store ufficiali, le cui modalità e percentuali verranno comunicate nel corso della stagione. Un’iniziativa speciale, “Bimbi in campo”, sarà riservata ai piccoli abbonati, che avranno la possibilità di accompagnare i calciatori all’ingresso in campo, un’esperienza indimenticabile soggetta a specifici vincoli di età e altezza. È importante notare che la facoltà di cedere il proprio abbonamento a titolo gratuito per singole gare è concessa, ma la cessione di un numero superiore a 5 partite comporterà la perdita del diritto di prelazione per la stagione 2026/27 o altre future promozioni legate all’abbonamento 2025/26.