Il ds del Genoa Ottolini su Ahanor: "È un giocatore diverso dagli altri"

Il ds del Genoa Ottolini su Ahanor: “È un giocatore diverso dagli altri”

L’Atalanta è a un passo dall’acquisto di Honest Ahanor dal Genoa per circa 20 milioni di euro. Le prossime 24 ore saranno decisive per il terzino che sostituirà Ruggeri, in un’operazione che conferma i grandi investimenti nerazzurri.

L’Atalanta è a un passo da un colpo significativo nel calciomercato, con le prossime 24 ore che si preannunciano cruciali per definire l’arrivo di Honest Ahanor, terzino sinistro del Genoa. La trattativa tra i nerazzurri e il Grifone è entrata nella fase finale, concentrandosi sugli ultimi dettagli relativi ai bonus e a una potenziale futura rivendita del calciatore. Questa operazione, che si inserisce in una campagna acquisti già dispendiosa per la Dea, mira a rafforzare la fascia sinistra, rimasta orfana dopo la partenza di Ruggeri verso l’Atletico Madrid.

Dettagli economici e tempistiche per Ahanor

Le negoziazioni tra Atalanta e Genoa per Honest Ahanor sono giunte a un punto di svolta, con un clima di ottimismo che pervade le parti. L’accordo prevede una cifra fissa di 15 milioni di euro, destinata a salire fino a circa 20 milioni complessivi grazie all’inserimento di bonus legati a obiettivi e clausole di futura rivendita. Questi aspetti rappresentano gli ultimi nodi da sciogliere prima della chiusura definitiva dell’affare. Le visite mediche del giovane terzino sono previste nel weekend o, al più tardi, lunedì, segnando di fatto l’imminente passaggio di Ahanor in maglia nerazzurra. L’operazione sottolinea la volontà dell’Atalanta di investire in talenti promettenti, consolidando una strategia di mercato che ha già visto l’arrivo di Kossounou per 20 milioni e Sulemana per 17 milioni, portando il totale degli investimenti a 52 milioni di euro, senza considerare i bonus.

La visione dell’Atalanta e il profilo del giocatore

L’Atalanta vede in Honest Ahanor non solo un investimento per il futuro, ma anche un rinforzo immediato per la propria rosa. Il club bergamasco confida nella capacità del giovane terzino di proseguire il suo percorso di crescita e di integrarsi rapidamente, puntellando una zona del campo che necessitava di un innesto di qualità. La partenza di Ruggeri, ceduto all’Atletico Madrid per 18 milioni più 2 di bonus, ha creato un vuoto sulla fascia sinistra che Ahanor è chiamato a colmare. Nonostante la sua giovane età, essendo ancora minorenne, l’Atalanta lo valuta come un acquisto di grande prospettiva, capace di incidere fin da subito grazie alle sue qualità tecniche e alla sua personalità.

Le parole di Ottolini

Il direttore sportivo del Genoa, Marco Ottolini, ha espresso la sua valutazione su Honest Ahanor, sottolineando le qualità che lo rendono un profilo particolarmente interessante sul mercato. Ottolini ha dichiarato: “È un giocatore diverso dagli altri, per l’età che ha e la personalità. Ci sono delle squadre interessate, ma i calciatori del Genoa hanno grande valore e valgono molto, soprattutto quelli giovani”. Queste parole evidenziano la stima del club ligure nei confronti del proprio talento e giustificano la valutazione economica elevata.