Il calciomercato estivo entra nel vivo e l’Atalanta si conferma tra le protagoniste, con movimenti sia in entrata che in uscita che delineano le strategie future della Dea. Al centro dell’attenzione c’è la complessa trattativa per Mateo Retegui, attaccante della Nazionale italiana, conteso da diversi club, tra cui un’importante offerta proveniente dall’Arabia Saudita. Parallelamente, il club bergamasco ha già definito un’operazione in uscita, con un giovane talento che saluta Zingonia per una nuova avventura in Serie B.
Retegui richiesto dall’Arabia
L’Atalanta ha avviato i contatti per Mateo Retegui, il centravanti italo-argentino che ha già dimostrato il suo valore con la maglia della Nazionale italiana. La Dea si muove con decisione per assicurarsi le prestazioni del promettente attaccante, ma la strada non è priva di ostacoli. Sul giocatore, infatti, si è inserito con forza l’Al-Qadsiah, club arabo che ha presentato una prima, significativa proposta economica. Questo scenario rende la situazione estremamente dinamica e da monitorare con grande attenzione, considerando il notevole investimento che si prospetta per acquisire il cartellino del bomber.
Vanja Vlahovic saluta Bergamo
Sul fronte delle uscite, l’Atalanta ha definito il trasferimento di Vanja Vlahovic. Il giovane calciatore lascia il club bergamasco per approdare allo Spezia, squadra che milita nel campionato di Serie B. Questa operazione rientra nella consueta strategia dell’Atalanta di gestire il proprio parco giocatori, permettendo ai talenti emergenti di trovare spazio e continuità in contesti competitivi. La cessione di Vlahovic allo Spezia rappresenta un passo importante nel percorso di crescita del giocatore, che avrà l’opportunità di misurarsi in un campionato impegnativo come la Serie B, accumulando esperienza preziosa.