Il Gewiss Stadium si prepara ad accogliere un appuntamento che segna il culmine della preparazione estiva dell’Atalanta, un momento atteso dai tifosi e cruciale per la squadra in vista dell’imminente inizio del campionato. Un test di prestigio che si inserisce in una tradizione consolidata, offrendo un’ultima, significativa prova prima del fischio d’inizio della Serie A.
Il 16 agosto, alle 20.45, i nerazzurri scenderanno in campo al Gewiss Stadium per affrontare la Juventus. Questa sfida rappresenta l’ultima amichevole prima del via ufficiale della Serie A, fissato per domenica 24 agosto. L’incontro non è una semplice partita di preparazione, ma mette in palio la ventiseiesima edizione del “Trofeo Achille e Cesare Bortolotti”, un simbolo della storia e della memoria atalantina.
Il “Trofeo Achille e Cesare Bortolotti” è un appuntamento che onora la memoria di due figure fondamentali per il club bergamasco. La sua storia è ricca di sfide significative, e la Juventus stessa è stata protagonista di questa kermesse già nel 1992. In quell’occasione, il trofeo si disputò in un formato triangolare, che vide la partecipazione anche del Borussia Dortmund, aggiungendo un ulteriore tassello di prestigio alla tradizione del torneo.
Per l’Atalanta, questa partita contro la Juventus assume un’importanza strategica, fungendo da banco di prova finale per la condizione fisica e tattica della squadra. È un’occasione per affinare gli schemi e consolidare l’intesa in campo, replicando la conclusione del percorso di preparazione al campionato avvenuta anche nel 2023.