Il calciomercato estivo si accende con una delle trattative più calde che vede protagonista l’Atalanta: il futuro di Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano è al centro di un’intensa corte da parte dell’Inter, che si prepara a sferrare un nuovo assalto per assicurarsi le sue prestazioni. La Dea, dal canto suo, mantiene una posizione ferma sulla valutazione del suo gioiello, mentre il giocatore ha già espresso la sua preferenza per la destinazione nerazzurra, creando un intreccio che promette sviluppi decisivi nei prossimi giorni.
L’Offensiva dell’Inter per Lookman
L’Inter è pronta a rilanciare la sua offerta per Ademola Lookman, portando la cifra complessiva a 45 milioni di euro. Questa nuova proposta si articola in 42 milioni di euro come base fissa, a cui si aggiungeranno ulteriori 3 milioni sotto forma di bonus legati a obiettivi specifici. Un cambiamento significativo riguarda anche la formula dell’operazione: dopo un iniziale tentativo di prestito con obbligo di riscatto, soluzione che aveva generato un certo disappunto nelle fila dell’Atalanta, l’Inter ha deciso di virare su un acquisto a titolo definitivo. Questa mossa mira a superare le resistenze del club bergamasco, che finora ha mantenuto una linea intransigente, fissando la valutazione del proprio attaccante a 50 milioni di euro. La prossima settimana si preannuncia cruciale per capire se questo nuovo approccio interista sarà sufficiente a sbloccare la trattativa.
La Ferma Posizione dell’Atalanta e la Volontà del Giocatore
Nonostante l’incremento dell’offerta interista, l’Atalanta ha dimostrato finora una notevole rigidità, non concedendo margini di trattativa rispetto alla sua richiesta iniziale di 50 milioni di euro. La Dea valuta Lookman come un elemento chiave e non intende svenderlo. Tuttavia, di fronte a un’offerta così consistente e al pressing del giocatore, la posizione del club orobico potrebbe ammorbidirsi. Ademola Lookman, dal canto suo, ha già comunicato chiaramente la sua volontà di lasciare Bergamo e di accettare la proposta del club di viale Liberazione, scartando qualsiasi altra destinazione. Il suo desiderio di trasferirsi a Milano è un fattore importante nella dinamica della trattativa, e un suo ulteriore e più deciso intervento potrebbe diventare determinante qualora l’Atalanta continuasse a non volerlo accontentare.
Le Risorse Interiste e il Contesto di Mercato
L’offerta da 45 milioni di euro per Lookman rientra in un quadro di risorse economiche significative messe a disposizione dall’Inter, grazie al supporto di Oaktree. Si parla di circa 100 milioni di euro destinati al mercato in entrata, al netto delle cessioni. Inizialmente, il budget previsto era di 60 milioni, ma un extra-budget è stato evidentemente stanziato proprio per l’acquisto di Lookman, considerato il rinforzo prioritario per la prossima stagione. Questo scenario finanziario, il più consistente per l’Inter dall’estate del 2019, quella che vide gli arrivi di Lukaku e Barella, testimonia la forte volontà del club milanese di assicurarsi l’attaccante dell’Atalanta.