Il 29 luglio si celebra il compleanno di Davide Sinigaglia, un nome che per i tifosi atalantini evoca un ricordo fugace ma significativo. La sua carriera, un vero e proprio viaggio attraverso numerose maglie e categorie, ha lasciato un segno indelebile, seppur breve, anche nella storia nerazzurra.
Sinigaglia e l’Atalanta
Il legame di Sinigaglia con l’Atalanta si concretizzò nel mercato invernale della stagione 2004/2005, quando arrivò in prestito dall’Arezzo. Il 16 gennaio 2005, al ventesimo minuto di gioco, Davide realizzò l’unica sua rete con la maglia nerazzurra: un preciso esterno destro sotto l’incrocio, su assist di Gianpaolo Bellini, che portò l’Atalanta in vantaggio contro il Siena. Nonostante quella gemma, la squadra annaspò, finendo per retrocedere in Serie B, pur tra gli applausi per il subentrato Delio Rossi. Sinigaglia collezionò dodici presenze in campionato, di cui due da titolare, e tre in Coppa Italia, proprio contro la sua ex squadra, l’Inter.
Le altre esperienze
Prima di vestire il nerazzurro bergamasco, Sinigaglia aveva già un profondo legame con i colori nerazzurri, avendo militato nelle giovanili dell’Inter dal 1993 al 2000, conquistando uno scudetto Allievi Nazionali nel 1998. Il suo esordio da professionista avvenne il 7 febbraio 1999 a San Siro, subentrando per pochi minuti a Nicola Ventola in una partita contro l’Empoli. Quel sogno di affermarsi con la squadra della sua infanzia, l’Inter, fu breve, spingendolo poi a intraprendere un percorso calcistico variegato.
Dai dilettanti alla A
La carriera di Sinigaglia è stata un susseguirsi di esperienze in diverse categorie, dalla Serie A, riabbracciata brevemente a Cesena fino a dicembre 2009 senza ulteriori presenze, alla Serie C e ai dilettanti. Ha indossato ben ventidue maglie, tra cui quelle di Meda, Padova, Monza, Lumezzane, Genoa, Novara, Lanciano, Ternana, Reggiana, Giana, Pistoiese, Grosseto e Parma. Negli ultimi anni, ha continuato a dimostrare la sua prolificità, segnando almeno 150 gol in carriera, un numero difficile da quantificare con precisione per le categorie dilettantistiche. Il 1° giugno dell’anno precedente, ha festeggiato la promozione in Eccellenza con il Cellatica, dopo aver segnato ventuno gol stagionali, inclusi quattro alla Colognese il 18 maggio dell’anno precedente. A 44 anni, compiuti il 29 luglio, Sinigaglia continua a calcare i campi, spinto dalla passione per il gioco.