L’estate calcistica si accende con l’avvio dei ritiri pre-campionato, momenti cruciali per forgiare le fondamenta della stagione che verrà. Per i tifosi nerazzurri, l’attesa è palpabile: l’Atalanta ha iniziato il suo percorso di preparazione, delineando un calendario di impegni che promette di mettere alla prova la squadra in vista dei prossimi appuntamenti.
Il via alla preparazione a Zingonia
La Dea ha dato il via alla sua pre-season con il raduno fissato per il 14 luglio. Da quel momento, la squadra si è immersa nel ritiro, che si svolge a Zingonia a partire dal 15 luglio. Un periodo intenso, dedicato alla costruzione della condizione fisica e all’affinamento delle tattiche, elementi fondamentali per affrontare le sfide del campionato.
I primi test sul campo
Il programma delle amichevoli ha preso forma con un primo test interno. Il 26 luglio, l’Atalanta ha affrontato l’Atalanta Under 23, un’occasione per rodare i meccanismi di gioco e valutare i primi progressi sul campo, conclusasi con una vittoria per 1-0. Questi incontri iniziali sono vitali per ritrovare il ritmo partita e integrare i nuovi schemi.
Sfide internazionali di prestigio
Il calendario si fa poi più impegnativo con sfide di respiro internazionale. Il 2 agosto, i nerazzurri saranno attesi dalla trasferta contro il Lipsia, un test di alto livello che offrirà indicazioni preziose sullo stato di forma della squadra. Successivamente, il 9 agosto, l’Atalanta affronterà il Colonia, un’altra occasione per misurarsi con avversari europei e affinare la preparazione.
Il grande appuntamento finale
La fase di preparazione culminerà con un appuntamento di grande richiamo. Il 16 agosto, l’Atalanta scenderà in campo contro la Juventus. Questa partita rappresenta un banco di prova significativo, un’opportunità per valutare la competitività della squadra a pochi giorni dall’inizio delle competizioni ufficiali e per dare un segnale forte ai propri sostenitori.