L’inizio di una nuova stagione calcistica porta con sé non solo l’emozione delle partite, ma anche la cruciale importanza di ogni singolo dettaglio tattico. Tra questi, i calci di rigore rappresentano momenti chiave, capaci di decidere l’esito di incontri e, per gli appassionati di Fantacalcio, di influenzare in modo significativo le classifiche. Con il fischio d’inizio imminente, la questione dei rigoristi è più che mai sotto i riflettori, e per l’Atalanta, il quadro si presenta con nuove sfide e opportunità.
Le partenze
La Dea si trova di fronte a un cambiamento significativo per quanto riguarda gli specialisti dagli undici metri. La partenza di Retegui, che era tra i candidati principali, e la potenziale uscita di Lookman, altro nome di spicco per il dischetto, hanno aperto un nuovo scenario. Questa situazione richiede una ridefinizione delle gerarchie interne, un aspetto fondamentale per la squadra e per chi segue le sue sorti con attenzione.
I due rigoristi indiziati
In questo contesto di rinnovamento, emergono due figure pronte a raccogliere l’eredità dal dischetto: Charles De Ketelaere e Mario Pasalic. De Ketelaere, con la sua tecnica e freddezza, si candida a diventare un punto di riferimento per i tiri dagli undici metri. Accanto a lui, Pasalic, già noto per la sua affidabilità e la capacità di incidere nei momenti decisivi, si conferma come un’opzione solida, specialmente qualora Lookman dovesse effettivamente lasciare il club. La loro presenza offre nuove certezze in un ruolo così delicato.