Rasmus Hojlund, attaccante danese passato dall’Atalanta al Manchester United, è al centro delle voci di mercato. Nonostante le recenti voci sul suo clamoroso ritorno in Serie A, il giocatore ha espresso chiaramente la sua volontà di rimanere in Inghilterra.
La posizione di Hojlund
Rasmus Hojlund ha spento sul nascere le recenti indiscrezioni che lo vedevano protagonista di un potenziale rientro in Serie A. Dopo aver realizzato una doppietta nell’amichevole disputata a Chicago contro il Bournemouth mercoledì scorso, il centravanti danese ha voluto chiarire la sua situazione: “Ho intenzione di restare allo United, voglio continuare qui”. Questa affermazione ha allontanato, almeno per il momento, le voci che lo accostavano a club di Serie A come Juventus, Milan, Roma e Inter, che avrebbero osservato con interesse la possibilità di riportare in Italia il giovane attaccante.
Le strategie del Manchester United
Nonostante le rassicurazioni di Hojlund, la dirigenza del Manchester United sembra avere delle perplessità sul futuro del proprio attaccante. Secondo quanto riportato dalla BBC, i Red Devils starebbero valutando seriamente l’opzione di puntare su Benjamin Sesko, talento del Lipsia, per ricoprire il ruolo di prima punta. Questa mossa potrebbe riaprire scenari inaspettati per la partenza di Hojlund. Il club inglese avrebbe già fissato una soglia minima per una sua eventuale cessione, stimata intorno ai 30 milioni di sterline.
Il futuro di Hojlund
Il destino di Rasmus Hojlund rimane in bilico, sospeso tra la sua intenzione di proseguire la sua avventura al Manchester United e le strategie di mercato del club inglese. La decisione dei Red Devils di affondare il colpo su Benjamin Sesko è legata anche agli sviluppi di mercato, considerando che il Newcastle si è inserito nella trattativa per il giovane sloveno, pur non avendo ancora raggiunto un accordo con il Lipsia.