Mentre l’entusiasmo per la nuova stagione e i volti freschi in rosa pervade l’ambiente nerazzurro, in casa Atalanta si fanno già i conti con una certezza. Non imminente, ma che verrà a fine anno. L’arrivo di Odilon Kossounou ha rafforzato le ambizioni difensive dell’Atalanta, ma la Coppa d’Africa, in programma dal 21 dicembre al 18 gennaio in Marocco, minaccia di privare mister Juric di un elemento che si preannuncia fondamentale.
Kossounou: un pilastro in partenza?
Kossounou, giunto l’estate scorsa dal Bayer Leverkusen, è un nome di spicco nella difesa della Costa d’Avorio, nazione con cui ha conquistato il titolo di campione d’Africa nel 2024. La sua presenza nella selezione ivoriana è considerata quasi certa: Kossounou è un titolare fisso. La sua partenza si tradurrebbe in un vuoto significativo nel cuore della retroguardia atalantina, proprio quando la stagione di Serie A inizia a entrare nel vivo.
L’impatto sul calendario nerazzurro
Il periodo della Coppa d’Africa coincide con una fase particolarmente delicata della stagione per l’Atalanta. Tra gli impegni di campionato e le prime fasi a eliminazione diretta delle coppe, la squadra si troverà ad affrontare sfide cruciali senza uno dei suoi perni difensivi. La Serie A, in generale, è abituata a perdere numerosi talenti in questo periodo: l’ultima edizione del torneo ha visto la partecipazione di 22 calciatori militanti in club italiani, e anche quest’anno si prevede un numero simile, circa una ventina di giocatori.
Le soluzioni di Juric e la profondità della rosa
Di fronte a questa prospettiva, Ivan Juric sarà chiamato a valutare attentamente le proprie opzioni. La gestione dell’assenza di Kossounou richiederà soluzioni alternative, che potrebbero spaziare dalle rotazioni interne, valorizzando gli elementi già presenti in rosa, a eventuali interventi sul mercato invernale per rinforzare il reparto. Questa situazione rappresenterà un banco di prova importante per misurare la profondità e la resilienza della rosa nerazzurra, dimostrando la capacità della squadra di adattarsi e superare gli ostacoli in un momento chiave della stagione.