Atalanta punta Zhegrova: duello di mercato col Napoli

Atalanta, ricordi Zhegrova? L’ex obiettivo ora piace alla Juve

Edon Zhegrova del Lille è al centro del mercato, con la Juventus in pressing. L’Atalanta aveva già valutato il talento kosovaro circa dodici mesi fa, prima di virare su Bellanova. Un’analisi delle dinamiche di mercato che coinvolgono l’esterno.

Il calciomercato estivo si accende con movimenti e voci che coinvolgono diversi talenti europei. Tra i nomi più chiacchierati figura Edon Zhegrova, esterno destro del Lille, la cui situazione contrattuale lo rende un obiettivo appetibile per molti club. Con un solo anno di contratto rimanente e la chiara intenzione di non rinnovare, il giocatore kosovaro spinge per un nuovo capitolo della sua carriera. Mentre la Juventus sembra ora in prima linea per assicurarsi le sue prestazioni, è interessante notare come il suo profilo fosse già stato attentamente valutato in passato da diverse squadre di Serie A, inclusa l’Atalanta, sempre vigile sulle opportunità di mercato.

Zhegrova: un profilo già nel mirino della Dea (e non solo)

Edon Zhegrova, laterale destro del Lille, si trova al centro delle attenzioni del mercato, forte di una valutazione che oscilla tra i 15 e i 20 milioni di euro. Il giocatore, che ha dimostrato le sue qualità anche in una recente sfida europea contro la Juventus, fornendo un assist decisivo, ha un contratto in scadenza a giugno del prossimo anno e ha già comunicato la sua volontà di non prolungare il legame con il club francese. Questa situazione lo rende un’occasione interessante per le squadre alla ricerca di un esterno offensivo. In un periodo precedente all’arrivo di Raoul Bellanova, circa dodici mesi fa, il nome di Zhegrova era già stato attenzionato dall’Atalanta, che ne aveva seguito il percorso con interesse, così come il Napoli. Tuttavia, un infortunio agli adduttori che lo ha tenuto lontano dal campo da inizio gennaio, dopo aver collezionato ventuno presenze, otto gol e due assist, ha di fatto congelato le trattative che avrebbero potuto scatenare un’asta per il suo cartellino. Nonostante il problema fisico, il suo stipendio attuale, che supera di poco il milione di euro, lo rende un’opzione economicamente sostenibile per molti club.

Il futuro di Zhegrova: tra Juventus e le dinamiche del mercato

La situazione contrattuale di Edon Zhegrova ha riacceso l’interesse di diversi club, con la Juventus che ha intensificato i contatti con l’entourage del giocatore. Il club bianconero aveva già cerchiato il suo nome in rosso durante la finestra di mercato invernale, senza però affondare il colpo. Ora, con la scadenza del contratto che si avvicina, il Lille non ha intenzione di perdere un altro dei suoi gioielli a parametro zero, come già accaduto con Jonathan David, passato alla Juventus a titolo definitivo in estate. Per questo motivo, è previsto un ulteriore contatto tra le parti per valutare la fattibilità dell’operazione e trovare un accordo che soddisfi tutte le parti. In un periodo precedente, l’Olympique Marsiglia aveva mostrato un forte interesse per Zhegrova, presentando una proposta significativa al calciatore e cercando un’intesa con il Lille, senza però riuscire a chiudere la trattativa. La volontà del giocatore di cambiare aria è un fattore determinante in questa fase del mercato.

Scenari incrociati: le mosse della Juventus e l’impatto sul mercato dei laterali

Il possibile arrivo di Edon Zhegrova alla Juventus si inserisce in un contesto più ampio di movimenti sulla corsia destra, che potrebbero influenzare anche il mercato dei laterali in Serie A. La situazione di Nico Gonzalez, ad esempio, è monitorata dall’Atletico Madrid, che ha presentato un’offerta di poco superiore ai 20 milioni di euro. Questa cifra è considerata insufficiente dalla Juventus, che non intende registrare una minusvalenza dopo aver riscattato il giocatore per 28 milioni di euro (più bonus) a giugno e aver sborsato 5 milioni per il prestito un’estate fa. L’ipotesi di uno scambio con Nahuel Molina, valutato anch’egli 20 milioni dall’Atletico, non è tramontata, e sono attesi contatti nelle prossime ore per approfondire questa possibilità. Per il ruolo di terzino destro, resiste la candidatura di Arnau Martinez del Girona, il cui costo si aggira intorno ai 10 milioni di euro, rendendolo un’opzione più accessibile.