Ederson: l'Atalanta nel mirino dell'Inter, un domino di mercato da 60 milioni

Stramaccioni: “Vedo una Serie A bellissima. Atalanta, sfida tosta”

Andrea Stramaccioni analizza il calciomercato e le prospettive della Serie A, ponendo Inter e Napoli alla pari. L’ex tecnico valuta l’impatto di Lukaku e la “sfida tosta” che attende l’Atalanta per restare tra le prime tre.

Il calciomercato estivo continua a tenere banco, e le previsioni sul prossimo campionato di Serie A si fanno sempre più intense. Andrea Stramaccioni, ex tecnico di Inter e Udinese, ha offerto la sua visione approfondita sulle dinamiche del mercato e sulle prospettive delle big, inclusa una breve ma significativa menzione sull’Atalanta. Sebbene l’intervista non si addentri in specifiche trattative di mercato per la Dea, offre uno spaccato interessante sulla sfida che attende la formazione bergamasca nella prossima stagione, in un contesto di squadre ancora in fase di definizione.

L’equilibrio del campionato e le favorite

Andrea Stramaccioni ha condiviso le sue aspettative per l’imminente inizio del campionato di Serie A: “Una partenza forte. Tutte le big, sulla carta, hanno l’occasione di aggredire subito la Serie A e cominciare col piede giusto. Scorrendo il calendario, Roma-Bologna è l’unico scontro diretto tra due delle prime otto dello scorso campionato”. Guardando oltre le prime giornate, Stramaccioni immagina “un campionato bellissimo ed equilibrato, per questo non vedo l’ora che inizi”. Ha poi posizionato Napoli e Inter come le squadre di punta, affermando che “Napoli e Inter, a mio avviso, partono davanti a tutti e soprattutto alla pari”. Ha inoltre sottolineato come una stagione con la Champions League sia “molto diversa da quella passata, dove Conte e i suoi potevano concentrarsi solo sullo scudetto”, un fattore che potrebbe influenzare le prestazioni delle squadre impegnate su più fronti. Per Juventus, Milan e Roma, l’attesa è per vedere le rose al completo, mentre Bologna, Fiorentina e Lazio completano la griglia delle squadre da tenere d’occhio.

Il mercato delle big: chi ha convinto e chi no

L’analisi di Stramaccioni si è estesa anche al calciomercato, evidenziando una situazione insolita per l’inizio della stagione. “Non ricordo una stagione con così tante squadre incomplete alla vigilia della prima giornata”, ha affermato l’ex allenatore. Tra le squadre che si sono mosse meglio, ha individuato il Napoli, che “si è mosso bene e coi tempi giusti”, posizionandolo “davanti a tutti” per quanto riguarda le rose attuali. Al contrario, Inter, Juventus, Milan e Roma sono state indicate come formazioni che “devono ancora rifinire il mercato”. Stramaccioni ha espresso apprezzamento per il mercato del Bologna e ha trovato “molto interessante la Fiorentina di Pioli”. Ha anche menzionato la Lazio, per la quale ha espresso “peccato per lo stop”, ma ha riconosciuto che “Sarri senza coppe potrà lavorare forte”. Tra i colpi singoli, ha elogiato l’acquisto di Simeone da parte del Torino, definendolo “ottimo”, e ha espresso entusiasmo per il Como di Fabregas.

L’impatto di Lukaku e la sfida dell’Atalanta

Un punto cruciale dell’analisi di Stramaccioni riguarda l’impatto dell’infortunio di Lukaku al Napoli, un evento che, a suo dire, “pesa tantissimo”. L’ex tecnico ha chiarito la sua posizione, affermando che “Chi pensa che Lucca sia un alter ego di Lukaku sbaglia. Lorenzo ha qualità importanti ma diverse: ama i cross e gli spazi. Romelu, invece, caratterizza l’attacco del Napoli per la sua capacità di fare il pivot spalle alla porta, uno stile che i centrocampisti di Conte e il nuovo arrivato De Bruyne conoscono a memoria. E poi la sua personalità carismatica era uno dei punti di forza dello spogliatoio”. Nel suo ampio quadro del campionato, Stramaccioni ha toccato anche la situazione dell’Atalanta. L’ex tecnico ha sottolineato la complessità del percorso che attende la squadra bergamasca, affermando che “L’Atalanta avrà una sfida tosta: non sarà facile restare tra le prime tre”.