Gilardino carica il Pisa: "Entusiasmo e identità, così affrontiamo l’Atalanta"

Gilardino carica il Pisa: “Entusiasmo e identità, così affrontiamo l’Atalanta”

Il Pisa si prepara al suo storico ritorno in Serie A dopo 34 anni, affrontando l’Atalanta. Il tecnico Gilardino carica la squadra, puntando su entusiasmo, identità forte e un approccio tattico equilibrato, vedendo le sfide iniziali come opportunità di crescita.

La Serie A si prepara ad accogliere una neopromossa con una storia lunga e appassionante. Dopo un’attesa di oltre tre decenni, il Pisa si appresta a calcare nuovamente i campi della massima serie italiana. Il battesimo di fuoco è fissato per Domenica 24 agosto, quando alla New Balance Arena di Bergamo affronterà l’Atalanta di Ivan Juric. Alla vigilia di questo appuntamento storico, il tecnico dei toscani, Alberto Gilardino, ha condiviso le sue riflessioni sull’atmosfera che precede l’esordio, delineando la strategia e lo spirito con cui la sua squadra intende affrontare la nuova avventura.

L’entusiasmo come motore e la ricerca di un’identità forte

Gilardino ha sottolineato l’importanza dell’energia che si percepisce in città, definendola una “spinta fondamentale per l’intera stagione”. Ha poi evidenziato come la priorità assoluta per il Pisa sia “forgiare un’identità ben definita, basata su una solida compattezza e un forte carisma”. Questo approccio mira a costruire le fondamenta necessarie per affrontare le sfide di un campionato esigente come la Serie A, dove la coesione di squadra può fare la differenza.

La filosofia di gioco: aggressività e qualità

Il tecnico ha anche delineato la filosofia di gioco che intende implementare. “Quando non avremo il possesso palla, dovremo essere estremamente aggressivi“, ha affermato, indicando una chiara intenzione di pressare gli avversari e recuperare la sfera. Al contempo, ha aggiunto che “quando la palla sarà tra i nostri piedi, dovremo dimostrare di saperla gestire con qualità”, suggerendo un equilibrio tra fase difensiva e proposizione offensiva, essenziale per competere a questi livelli.

Un avvio impegnativo visto come opportunità di crescita

Il calendario ha riservato al Pisa un inizio di campionato particolarmente impegnativo. Dopo l’incontro con l’Atalanta, i nerazzurri toscani si misureranno con formazioni del calibro di Roma, Udinese, Napoli e Fiorentina. Lungi dal mostrare preoccupazione, Gilardino ha espresso una visione positiva: “Affrontare subito avversari di tale calibro è un’opportunità stimolante”. Ha spiegato che questo permetterà alla squadra “di comprendere immediatamente il divario con la Serie B e di confrontarsi con un livello di gioco superiore”, trasformando le difficoltà iniziali in preziose lezioni.